ho un hard disk Maxtor 40 gb che ha deciso di non funzionare più senza segni di preavviso.
Non viene più rilevato dal bios, non lo trova neanche windows come semplice memoria di massa, non lo trova il DOS e PowerMax mi ha anche dato un codice di errore che ora non trovo più e la Maxtor mi suggerisce di cambiarlo (bella scoperta!).
Il problema è che avrei bisogno di recuperare dati molto importanti dal disco e dopo potrei anche buttarlo, o tentare una formattazione a basso livello se riuscissi a convicere il Computer che tale disco esiste.
Sto continuando da mesi ad usare lo stesso computer con un altro disco identico (marca, modello e dimensione)sul quale ovviamente ho reinstallato sistemi operativi e programmi, ma 3 anni di dati restano ancora nel cassetto sull'Hard disk guasto.
Esiste qualche sistema per recuperare qualcosa?
So che la Polizia scientifica è capace di fare miracoli, ma io non ho nè santi in paradiso né migliaia di €. da dare a qualche dita specializzata.
Spero non mi rispondiate picche![:p]
o citiate la famosa barzelletta con il serpente a sonagli:
"...che ha detto il dottore?"
"...che devi morire!!!"



![Poppante [baby]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/baby.gif)
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
[:)]
... chiedo scusa.
dell'ulteriore spiegazione tecnica che mi spinge ancora di più a tentare. Mi chiedo però se l'avvertimento che si riferiva al rischio di danneggiare anche quello funzionante per usarne la scheda logica sia dovuto al rischio di non riuscire a ritrovare la stessa posizione del disco vero e proprio nel rimontarlo dopo la prova e perdere l'MBR o comunque le indicazioni di base necessarie alla corretta ricerca dei dati contenuti?
[prego]Sapreste spiegarmi meglio se è solo una prudente forma di cautela o se sia da folli tentare rischiando di renderne irrecuperabili 2 di HDD?