Pacopas ha scritto: poi esitete anche una regola "non rubare" che spero molta gente segua ancora.
Il software prima dell'arrivo dei SO commerciali non si vendeva perché non è vendibile per sua caratteristica intrinseca. il software quindi tornerà ad essere gratuito per quanto queste aziende si impegnino con lock a evitare che questo avvenga.
Non lo dico con la presunzione di stabilire se è giusto o sbagliato, dico solo che IMHO è inevitabile che avvenga.
Far finta di non vederlo o ignorarlo è
"DonChisciottiano"E nella natura intrinseca di ciò che vuoi vendere la sua invendibilità... infatti devi trovare degli escamotage legali per farlo... via software verranno bypassati sempre
Il fatto che l'economia e le leggi attuali abbiano trovato il modo di vendere qualcosa di invendibile, può durare finché non si alzano gli standar conoscitivi della massa, poichè fornisci un servizio oltre un Software... la distribuzione la publicità... ma alla lunga bisognerà prima o poi arrendersi all'evidenza.
e poi, per dircela tutta, la pirateria ha contribuito e contribuisce tuttora alla diffusione dei SO MS... e loro lo sanno.
il termine "rubare" poi non ha senso pratico.
Si viola un contratto, non si ruba scaricando dal p2p.
Abitare abusivamente in una casa non è "rubare" una casa.
edit. aggiungo che anche questo esempio, poiché riguarda un bene materiale non è calzante con il copiare abusivamente un software, l'ho utilizzato per esprimere il concetto che "rubare" non può essere esteso arbitrariamente a qualunque tipo di violazione
questo discorso esula da se sia giusto o sbagliato farlo