sono andato allora a guardare la lista...credo che molte potrebbero anche essere sospese...
ho fatto un test...le ho sospese tutte a parte alcune segnando poi il nome di quelle che ho sospeso...
dopo il riavvio sembrava tutto ok...pero´ ho iniziato a notare alcuni problemi...tipo il servizio audio che si disabilitava,era impossibile leggere gli eventi di sistema e altre cosette...
ho provato allora a ripristinare il registro backuppato appena prima di fare il test...ho controllato ma la situazione non era stata riportata al momento precedente della modifica...
volevo allora riattivare tutte le pianificazioni che avevo disabilitato e provare a farne 5 alla volta...solo che andando nelle cartelle di ogni operazione appariva errore che informava che era stato fatta qualche modifica su quella operazione e in alcuni casi non c´era piu´ nulla nella cartella e non era quindi piu´ riattivabile...
allora ho rimesso il backup de lsistema con le disattivazioni fatte e stavolta non ho ricevuto errori quindi ho potuto riattivare cio´ che avevo disabilitato (a parte una sola operazione che mi da ancora errore ma se la avvio funziona regolarmente)
detto cio´ secondo voi sara´ comunque fattibile eliminare alcune di queste operazioni ritenute inutili?
ricordo che con i servizi erano state fatte diverse guide...invece per le operazioni pianificate non ho mai visto nulla...
se avro´ tempo al limite provero´ con 5 operazioni alla volta...pero´ sarebbe troppo lungo da fare...oltretutto sarebbe utile un pc muletto...se capitano malfunzionamenti chi la sente la amata moglie...
![Martellate [B)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/bash.gif)
magari potrebeb essee una buona idea per qualcuno che abbia voglia di fare un articolo...
ciaoo a tutti