e se si , mi spieghereste il processo che bisogna effettuare ??
so che mi risponderete : " usa gimp ", ma la mia è una curiosità




ninjabionico ha scritto: il metodo più corretto rimane quello di utilizzare Gimp o un altro programma che gira nativamente su GNU/Linux.


CRY >< PAX ha scritto:un persona che conosco, dopo averci parlato, mi ha detto che non passa a Linux solo per PS

farbix89 ha scritto:ninjabionico ha scritto: il metodo più corretto rimane quello di utilizzare Gimp o un altro programma che gira nativamente su GNU/Linux.
![]()
Poi se proprio si rimpiange l'interfaccia di Photoshop,c'è GimpShop

Ale2695 ha scritto:Non c'è per i 64bit?
sudo dpkg --force-architecture -i <filename>.deb

farbix89 ha scritto:Volendo si può ricompilare il pacchetto a 32bit per sistemi a 64bit....vedo se posso farlo e lo uppo

Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising