Grazie mille.
Seba:-) ha scritto:VirtualBox è tra i migliori se non è il migliore, sia per Windows, sia per le distro GNU/Linux. Programmi a pagamento su Linux?! Mi dispiace deluderti, ma non ce ne sono (più o meno...).
BFC_leojr ha scritto:No no tranquillo/a (seba penso sia da femmina) non mi deludi, meno si spende meglio è
BFC_leojr ha scritto:Comunque virtual box mi garantise buone prestazioni?
So che alcuni processori hanno una funzione che aumenta la velocità delle macchine virtualizzate; ho un I3 in quello dove devo virtualizzare da linux e un core 2 duo 3.16 GHz in quello dove devo virtualizzare da windows. Posso attivare questa funzione? Come?
Grazie mille.
Seba:-) ha scritto:BFC_leojr ha scritto:No no tranquillo/a (seba penso sia da femmina) non mi deludi, meno si spende meglio è
Immagino! Comunque sono un maschio, seba sta per Sebastiano
.
BFC_leojr ha scritto:Comunque virtual box mi garantise buone prestazioni?
So che alcuni processori hanno una funzione che aumenta la velocità delle macchine virtualizzate; ho un I3 in quello dove devo virtualizzare da linux e un core 2 duo 3.16 GHz in quello dove devo virtualizzare da windows. Posso attivare questa funzione? Come?
Grazie mille.
Utilizzo VirtualBox da un paio di anni, e ne sono davvero soddisfatto: non l'ho mai provato su Linux, ma la versione per le distro dovrebbe essere performante quanto la controparte Windows. Attualmente la postazione in cui utilizzo di più VB è un portatile governato da una CPU i3 e tutti i SO che ho virtualizzato funzionano benissimo; ultimamente ho installato anche Win7, concedendogli circa 1300 MB di RAM e IMHO va egregiamente, manca solo il supporto agli effeto Aero.
Non sono a conoscenza di questo fatto di accelerare le macchine virtualizzate, però ti posso consigliare di installare le GuestAdditions e di dare un'occhiata a questa pagina.
http://www.MegaLab.it/3592/6/virtualizz ... virtualbox
mouselab ha scritto:L'unica differenza è che la versione per Windows è Freeware (gratuita per uso personale) ed è completa, la versione per Linux è OpenSource ma manca il supporto alle USB.
mouselab ha scritto:Doctor, scusami non la sapevo.....ma su ubuntu installando Virtualbox da "Aggiungi/rimuovi Programmi" vedo che si puo installare solo la OSE
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising