Un paio di settimane fa la mia chiavetta usb ha deciso di tirare le cuoia, in maniera inattesa e poco scenografica... semplicemente, all'improvviso, non veniva più riconosciuta in nessuna maniera dal pc, come se non attaccassi nulla all'usb... da gestione periferiche non riesco a fare nulla, non compare da nessuna parte, lei in compenso fa partire la sua lucina interna come
quando funzionava ai bei tempi... ho accantonato la cosa come una morte accidentale, non era una chiavetta di altissimo livello e prima di entrare in mio possesso era stata trattata non benissimo, pace...
ieri però tutto questo accade ugualmente con un HD esterno, e la cosa non mi piace... è un my book WD da 250 gb... anche lui è collegato con luce e tutto, la quale si spegne se lo levo dall'entrata usb, come se staccassi l'alimentazione... però non è riconosciuto dal pc, scomparso, da un giorno all'altro. Ora posso anche trattenere il nervoso, ma ho attaccato un ulteriore HDD da 1 tb, se quello mi parte o sparisce mi sparo.
![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)
Le due cose saranno collegate? che potrei fare per scongiurare il pericolo collasso per l'altro HD?