Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Windows 7,ripristino sistema in presenza di volumi dinamici

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Windows 7,ripristino sistema in presenza di volumi dinamici

Messaggioda alex1981 » dom set 05, 2010 8:22 pm

Salve a tutti avrei il seguente problema

Ho acquistato un portatile dell'Hp con windows 7 Home,ho fatto il set di dischi di ripristino per sicurezza come da manuale e poi con GParted ho deciso di crearmi un partizione dati visto che C era da 320 Gb di cui 16 impegnati dalla partizione di ripristino e i restanti tutti dove risiede il SO.Perciò ho deciso,come facevo su Win Xp,di lasciare circa 80 Gb su C e i restanti ad una nuova partizione che ho nominato G.
Al momento della creazione di tale partizione ho formattato in Nfts e mi ha creato però un volume dinamico in automatico e obbligatoriamente senza il mio consenso :)
Fino a questo punto tutto normale;ossia riavvio il Pc e tutte le partizioni vengono viste cosi come le ho create sul computer e anche su Gestione Disco...Windows è perfetto e si è riavviato normalmente...la partizione di C appena creata, funziona a dovere e ci salvo anche dei dati ;)
A questo punto provo a fare un ripristino del sistema con la partizione di recovery di Hp (per vedere se tutto funziona e funzionerà in caso di guasto o di formattazione)premendo il famoso f11 all'avvio ma il ripristino,dopo anche svariati tentativi non riesce affatto e mi sono chiesto : è possibile che il ripristino faccia i capricci con i volumi dinamici e accetta solo i volumi di base ??..In rete avevo letto che qualcuno con le partizioni dinamiche aveva avuto qualche problema infatti

In compenso invece se provo a fare un ripristino allo stato di fabbrica anziche appunto un ripristino di sistema,tutto va a buon fine
Mi consigliate di convertire le partizioni da dinamiche a di base quindi ?
Oppure il problema è un altro ?

Possono davvero rompere le balle questi volumi dinamici per quanto riguarda il funzionamento di determinati programmi o ancora peggio quando dobbiamo effettuare un normalissimo ripristino?

Grazie a tutti per i consigli
Aledan
Avatar utente
alex1981
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio mag 24, 2007 1:38 pm

Re: Windows 7,ripristino sistema in presenza di volumi dinam

Messaggioda alex1981 » lun set 06, 2010 12:59 pm

Nessuno mi può aiutare ?

Voi non avete mai partizionato con Windows 7 ??
Aledan
Avatar utente
alex1981
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio mag 24, 2007 1:38 pm

Re: Windows 7,ripristino sistema in presenza di volumi dinam

Messaggioda farbix89 » lun set 06, 2010 2:09 pm

alex1981 ha scritto:Nessuno mi può aiutare ?

Voi non avete mai partizionato con Windows 7 ??


Anch'io ho un HP,ma fin da subito ho rinunciato ai mille tools che offriva la casa,di cui il più inutile(a mio avviso) è proprio HP recovery.

Un sistema di backup classico(Immagine partizione) resta il miglior modo per effettuare il backup,indipendentemente dalla marca.

Quella partizione nascosta dà solo problemi,non è gestibile,basta una partizione "sgradita" per non funzionare(io ci installai Linux e non funzionò più).

Crea l'immagine della partizione di Windows con il programma sopra indicato,inserisci quell'immagine in una partizione da te creata con Gparted(con il flag Hidden,così è invisibile).

In caso di problemi,vai di Gparted(riabiliti la partizione) e Clonezilla(ripristini il sistema).
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Windows 7,ripristino sistema in presenza di volumi dinam

Messaggioda alex1981 » lun set 06, 2010 6:26 pm

Grazie Farbix per il consiglio...Il Recovery di Hp sono sicuro che ha fatto i capricci per questa cavolo di partizione (volume) dinamico creato quando ho fatto il resize di C con GParted :(

Vabbè mi arrangerò :)...Ma sai dirmi perché quando vai a ripartizionare o con GParted o in realtà anche con Windows 7 da Gestione disco,in automatico ti crea dei volumi di tipo dinamico ??

Ma chi glieli ha chiesti ??

Qualcuno ha una risposta ?

Grazie a tutti
Aledan
Avatar utente
alex1981
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio mag 24, 2007 1:38 pm


Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising