premetto che usualmente non posto nuove discussioni quindi mi scuso in anticipo se commettero' qualche errore.
Vorrei sapere la vs opinione su un problema che riscontro nell'uso di Macrium reflect.
Come sapete il programma consente di creare l'immagine del disco "c" e successivo repristino in caso di problemi.
Diciamo che ho utilizzato varie volte tale programma, crando piu' immagini nel tempo e repristinando le stesse in piu' di una occasione.
Il programma funziona perfettamente o meglio funzionerebbe perfettamente se....non ci fosse,almeno per la mia esperienza,la fregatura.
Non e' una fregatura totale diciamo,e' sempre meglio di formattare(4-5 ore di lavoro)!
Il punto e' che dopo aver reinstallato l'immagine( soprattutto se si va parecchio indietro nel tempo), il p.c. all'avvio diviene molto lento.
Il mio p.c. che normalmente(almeno un tempo....) si avviava,intendo con Firefox gia' pronto alla navigazione,in circa 1,30 minuti,subiva un rallentamento fino a 4 o 5(o piu') minuti!
Inizialmente provai a ridurre al minimo i programmi in avvio automatico,deframmentare, pulire il disco,ecc...ecc... ma senza risultati apprezzabili.
Il browser si avviava sempre molto lentamente e spesso solo dopo l'aggiornamento di NOD32.
Mi direte Voi: prova a disinstallare l'antivirus!
Fatto.
Risultato?
Nulla, il p.c. si avviava sempre in almeno 4 o piu' minuti!
Mesi fa decisi di tornare alle vecchie sane abitudini: formattai il disco,per restituire all' amato sistema operativo la perduta snellezza.
Ora, premetto che mentre posto non sto sotto al sole, ne' soffro di paranoie(almeno non fino a questo punto):il p.c dopo la formattazione quindi con il sistema operativo piu' pulito possibile, era sempre lentissimo ad avviarsi!!
In pratica non era cambiato nulla....
stantavo a crederci, ma tant'e' non potevo che prenderne atto!
A distanza di mesi diciamo che registro il seguente cambiamento: il p.c. non ha riaquistato la perduta velocita',ma i rallentamenti si sono ridotti e ora si attestano in un sopportabile tempo di avvio di circa tre minuti.
Avete Voi una idea che possa spiegare tale balzano comportamento?anche dopo la formattazione?
saluti a tutti e buone vacanza(a chi ci sta o ci deve andare)
Lamberto
Ps: non ho provato altri sistemi operativi tipo Linux.
Ps: qualora qualcuno pensasse che avrei potuto provare il s.o. con un altro antivirus,lo anticipo dicendo che l'ho fatto: ho installato kasperski con il risultato che andavo a prendere un caffe' prima che firefox si avviasse!