Chiedo scusa subito ai Mod. se faccio qualche errore, dovuto alla mia situazione di salute.
Finito la premessa, che mi sembrava d'obbligo per il rispetto sia del forum che delle persone che lo frequentano, chiudo l'OT e faccio le domande.
Ho un hard disc da 250Gb sata II sul quale ci sono due partizioni, una "C" con XP sp3 e l'altra con i dati.
Ho preso un altro hard disc da 2 Tb sata II su cui vorrei mettere Win 7 e lo partizionerò sempre in due, uno per il S.O. e l'altro per i dati. Non è necessario trasferire qualcosa da quello piccolo a quello grande, l'importante è che siano completamente divisi, come se avessi due PC.
Ora avrei bisogno gentilmente il Vs. aiuto per consigli su come fare per dare istruzioni al PC su quale S.O. caricare all'accensione e chiaramente come devo settare il PC per fare questo.(mi piacerebbe non passare dal bios a tutte le accensioni!!!!)
Come seconda ipotesi, pensavo anche di usufruire del Vs, articolo "Come fare il dualboot nel modo corretto", ma la procedura è su un hard disc solo, oppure utilizzare quella guida ( che ho già fatto con successo) mettendo Win 7 nella partizione creata, ma non che abbia accesso alla partizione dati come nell'articolo, ma abbia accesso al secondo hard disc, cioè quello da 2 Tb.
Ricapitolando:
1 Due hard disc sata II, uno con XP ed uno con Win 7: come fare il boot? Come configurare il PC per avere due Hard disc? (Primario, Secondario).
2 Due hard disc con quello piccolo in dual boot tra XP e Win 7, ma seven deve vedere come dati il nuovo hard disc da 2 Tb.
Accetto consigli su, come e cosa è meglio fare, il tutto nel modo corretto.
Confidando in un Vs. celere aiuto, colgo l'occasione per ringraziare di cuore tutti e salutarLi calorosamente.
![Boh [boh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/dntknw.gif)
![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)