
Quasi la metà delle installazioni di Windows 7 è 64 bit - Commenti
Il numero di postazioni governate dalla versione a 64 bit di Windows 7 è pari al 46% del totale. La percentuale è esplosa rispetto a Windows XP e Windows Vista. [continua...]
skizzzzo ha scritto:Sarà ma vista la scarsità di programmi a 64 bit rimane un SO castrato, ram a parte, senza flash player a 64 cosa me ne faccio di un browser a 64 ? io per ora visto che 4 giga di ram mi avanzano uso un 32 bit.
skizzzzo ha scritto:Bene bene vediamo se riuscite a convincermi a passare al 64 bit, già ci sarebbe il discorso ram visto che i miei 4 giga ovviamente non li sfrutto appieno e poi anche il discorso kernel e malware è interessante, purtroppo ho acquistato presso Microsoft store una licenza di Seven Home Premium e ho scaricato solo la versione 32 bit e adesso aspetto che rispondano ad una mia mail in merito. Grazie a tutti.
sondlive07 ha scritto:e io che volevo farmi un regalo con un nuovo pc questo :http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/r-series/NP-R780-JS05IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
solo il fatto che era a 64bit mi bloccava un po'.....![]()
allora che dite vadooooo.....o posso trovare di meglio ?
skizzzzo ha scritto:Allora, parliamo di Windows Seven X64 :
Flash Player non esiste ancora, Firefox non esiste ancora, Norton idem ( sto usando la versione in prova 90 gg. segnalata quà ), sono diventato matto per installarlo perché continuava a darmi errori l'espansione file e quindi ho scaricato 3 volte la iso, masterizzato 3 dvd e preparato due chiavette usb, e alla fine è andata
skizzzzo ha scritto:Ho aperto Explorer 64 bit e sono andato su YouTube, ho cliccato su un video a caso e ovviamente mi dice che devo installare Flash Player e gentilmente mi offre un link sul quale cliccare che mi manda ad una pagina in inglese che grazie a quel meraviglioso pulsantino traduci di Google riesco a leggere e che mi dice che ci stanno lavorando ma che per ora devo usare un browser a 32 bit, ovviamente non è mica una polemica la mia, si discute in maniera costruttiva per tutti.
Adesso però mi viene un'altra curiosità, se un sistema a 64 bit deve far lavorare anche programmi a 32 bit diventa meno performante e quindi sarebbe meglio se ci girassero solo programmi a 64 bit ? e un altra, ma perché un sistema a 32 bit è identificato "X86" e uno a 64bit "X64" ?
Persino Windows Live Messenger che è un programma Microsoft ( o sbaglio ? ) scaricato con Windows update usando un Seven a 64 bit è un programma a 32 bit.
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising