eDog ha scritto:Mi pare ci fosse già in giro.. e non solo uno.. però, ogni tanto rifarlo non guasta..
ssjx ha scritto: vedremo se almeno i due più grandi concorrenti riusciranno a rispondere ai miei gusti/bisogni nel giro di uno-due anni
ssjx ha scritto:Al momento non ce n'è nemmeno uno che mi soddisfi francamente ..... mi è sempre piaciuto KDE ma usandolo poi ci sono troppe cose che mi fanno storcere il naso
Gnome al contrario non mi piacerebbe ma è quello con cui mi trovo meglio..... confido molto in e17 e le sue librerie ma mi pare non ci sia abbastanza interesse verso questo (interessantissimo invece) progetto... vedremo se almeno i due più grandi concorrenti riusciranno a rispondere ai miei gusti/bisogni nel giro di uno-due anni
The Doctor ha scritto:Ciao ssjx, mi piacerebbe che tu approfondissi il discorso su cosa e perché ti fa storcere il naso e sui tuoi gusti/bisogni
farbix89 ha scritto:Ubuntu "ssjx" Edition ci manca, vero?
The Doctor ha scritto:mi piacerebbe che tu approfondissi il discorso su cosa e perché ti fa storcere il naso e sui tuoi gusti/bisogni
farbix89 ha scritto:Comunque puoi installare Arch o Slack e provare tutti i DE,ci sarà quello che ti soddisfa
ssjx ha scritto:Passando a Gnome ...... il software a corredo poi non credo davvero possa minimamente competere con KDE
Al3x ha scritto:ssjx ha scritto:Passando a Gnome ...... il software a corredo poi non credo davvero possa minimamente competere con KDE
forse mi sfugge qualcosa ma uso tranquillamente e giornalmente applicazioni per KDE (Kaffeine e K3B in primis) in ambiente gnome senza alcun problema, non capisco come ciò possa costituire un ostacolo
ssjx ha scritto:confido molto in e17 e le sue librerie ma mi pare non ci sia abbastanza interesse verso questo (interessantissimo invece) progetto
Mah... sono una marea di cose più o meno piccole.... per KDE ad esempio si potrebbe cominciare dall'orribile e malfunzionante sistema di notifiche; alle applicazioni potenti ma davvero disordinate; al "Pannello di controllo" assolutamente caotico, ridondante e complesso, e che poi non permette nemmeno di fare tutto quello che si vorrebbe; al pannello che (IMHO) dalla versione 3 ad ora diventa sempre peggiore.... insomma una marea di piccole cose che unite ai malfunzionamenti di alcune parti fondamentali (ad esempio la gestione delle reti di KDE non riesce ad usare la mia rete wifi
secondo te perché avevo provato ad installare Arch? .... al momento però non sono ancora in grado
The Doctor ha scritto:Installa Slackware
The Doctor ha scritto:Installa Slackware
Credo che in VM la installerò... non tanto per provare la distro in sè ma perché mi sembra un ottimo punto di partenza per imparare sta benedetta shell .... fra l'altro l'installer è uguale ad Arch... lì sono arrivato fino a GRUB ma poi non ho più saputo continuare
The Doctor ha scritto:
Prima o poi farò un articolo anche su come installare Arch, così come ho fatto per Slack
Torna a Sondaggi: Informatica e tecnologia
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising