Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!
da onekef » sab giu 19, 2010 6:39 pm
Ciao a tutti,cerco di spiegarmi velocemente.
Ho un portatile ''windows vista home premium'' ( un hp pavillon),ha il monitor rotto,riesco a vedere giusto una colonna a sinistra di 3 centimetri piu o meno,lo tenevo collegato a un televisore piatto 32 pollici con un cavo avg,queste erano le premesse :).
Oggi mentre stavo installando un programma il portatile ha crashato,al riavvio il televisore non mi faceva vedere niente,vedendo solo la colonna di sinistra riuscivo giusto a leggere un ''avvio...'' e tre,una sopra l'altro,
modalità
modalità
modalità
e penso sia la modalità provvisoria giusto? facendo invio su ''avvio'' il pc parte sembra che si veda anche sul televisore ma la schermata rimane nera e dopo un po esce una schermata azzurra che ho provato ad allegare.
per adesso basta cosi ringrazio chi mi sa dire qualcosa aspetto risposta :)
-
onekef
- Aficionado
-
- Messaggi: 142
- Iscritto il: dom mar 08, 2009 12:43 pm
da markinson » sab giu 19, 2010 10:37 pm
onekef ha scritto:... Oggi mentre stavo installando un programma il portatile ha crashato,al riavvio il televisore non mi faceva vedere niente ... facendo invio su ''avvio'' il pc parte sembra che si veda anche sul televisore ma la schermata rimane nera e dopo un po esce una schermata azzurra che ho provato ad allegare. ...
Sei conciato un pochino male, eh?
Comunque, credo che il tuo problema sia da ricondurre al programma che stavi installando.
Ho rintracciato due articoli Microsoft che ti suggerisco di leggere:
Sebbene il tuo S.O. sia Vista, ritengo che il primo articolo (per XP) faccia più al caso tuo, ovvero:
Microsoft ha scritto:L'errore Stop 0x0000000A (Stop 0x0A) indica che si è verificato un tentativo di accedere alla memoria paginabile in modalità kernel a un livello IRQL (Internal Request Level) di processo troppo elevato. In genere questo errore si verifica quando un driver utilizza un indirizzo di memoria errato. L'errore può essere causato anche da altri fattori, ad esempio un driver di periferica incompatibile, un problema hardware generale o un'applicazione incompatibile.
Ho evidenziato: "o un'applicazione incompatibile". Considerato che tutto si è scatenato mentre stavi installando un programma ...
In via alternativa, al momento dell'avvio:
- prova a scegliere l'ultima configurazione sicuramente funzionante;
- dalla modalità provvisoria tenta di rimuovere il programma che verosimilmente ha provocato l'ultimo disastro.
MegaLab.it (MLI) = Gianluigi "Zane" Zanettini - That's all Folks!
-
markinson
- Bronze Member
-
- Messaggi: 936
- Iscritto il: sab mag 01, 2010 9:22 am
- Località: Roma
Torna a Sistema Operativo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti