Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "
Hardware, Modding & Overclock"
da alyosha » mar giu 01, 2010 11:05 am
Salve per adesso sto lavorando su questo pc: Processore: AMD Athlon(tm) XP 2200+ 1,80GHz,; Scheda : Asus A7N8X; 2 banchi di ram installati ddr da 512Mb l'una; 3 Hard Disk maxtor:
Primary Master da 40 GB, Primary slave da 120 Gb, secondary slave da 40 Gb (che uso interamente per Acronis secure zone, per chi non lo sapesse, il disco di repristino del programma Acronis).
Questa macchina gira con Win Xp sp3 Home.
Al momento sto lavorando con attivati il master e il secondary slave, perché ho notato che con attivato anche il primary slave il pc si rallenta, ma più che altro, il mio problema è che non riesco a completare la formattazione (non veloce) di quest'ultimo.
Cioè la formattazione inizia si prende le sue orette e quando la barra di avanzamento del processo arriva quasi alla fine mi spunta un messaggio che mi dice che è impossibile completare la formattazione.
Il rallentamento del pc potrebbe essere dovuto al fatto che 3 dischi richiedano troppe risorse per le potenzialità della macchina, ma perché il primary slave non si formatta?
In questa discussione http://www.MegaLab.it/forum/topic64463.htmlson venuto a conoscenza che esiste questo Zero Fill del disco che si può eseguire con linux, e anche se sono descritti i comandi non ho capito come arrivarci a questi, dato che mastico pochissimo l'ambiente linux,. Inoltre cercando su internet questo Zero Fill sono arrivato alla conoscenza della formattazione a basso livello, e non ho capito se è la stessa cosa con lo zero fill oppure sono due procedure diverse?
Insomma volevo consigli su cosa fareste voi al mio posto:
Documentandomi nel web, penso che sia conveniente:
1)testare il hard disk per vedere che non sia rotto, e in questo caso vi chiedo un programma di testing
2)Nel caso in cui non fosse rotto, provare a fare uno zero fill o una formattazione a basso livello (se sono la stessa cosa) per cercare di recuperare il disco. E a questo punto vorrei spiegato passo passo come eseguire questi processi
Sbaglio su questo mio modo di agire?
Grazie attento risposta
-
alyosha
- Senior Member
-
- Messaggi: 341
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 7:52 pm
- Località: Palermo
da crazy.cat » mar giu 01, 2010 11:58 am
Cerca il tool adatto alla marca del tuo hd che vuoi formattare, fai il boot dal supporto creato e poi trovi la possibilità di fare il test e anche la formattazione
http://www.MegaLab.it/2599/la-formattaz ... so-livello
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
-
crazy.cat
- MLI Hero
-
- Messaggi: 30959
- Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
- Località: Mestre
da markinson » mar giu 01, 2010 12:05 pm
Qualche altro suggerimento, se vuoi.
Puoi fare qualche test del disco con:
Ad ogni modo, dopo i controlli, potresti provare a distruggere la partizione con GParted e poi ripetere le tue operazioni di formattazione.
MegaLab.it (MLI) = Gianluigi "Zane" Zanettini - That's all Folks!
-
markinson
- Bronze Member
-
- Messaggi: 936
- Iscritto il: sab mag 01, 2010 9:22 am
- Località: Roma
da alyosha » mar giu 01, 2010 7:35 pm
Grazie ragazzi molto utili come sempre
-
alyosha
- Senior Member
-
- Messaggi: 341
- Iscritto il: lun apr 30, 2007 7:52 pm
- Località: Palermo
da markinson » mar giu 01, 2010 10:04 pm
Il link Maxtor non ti funziona perché, verosimilmente, nel frattempo è accaduto che: Maxtor is now Seagate.
Tanto è vero che crazy.cat aveva aggiornato l'articolo e spiegato la cosa QUI.
Ossia:
crazy.cat ha scritto:Il nuovo programma da utilizzare si chiama Sea Tools for DOS, potete consultare il tutorial per capirne il funzionamento. Va bene anche per i dischi Maxtor più recenti.
Quindi, ora devi utilizzare SeaTools. Va bene anche il programma che hai preso, ma è la vecchia edizione (prima della fusione Maxtor-Seagate, per intenderci).
QUI troverai una guida in pdf dei SeaTool for Windows.
MegaLab.it (MLI) = Gianluigi "Zane" Zanettini - That's all Folks!
-
markinson
- Bronze Member
-
- Messaggi: 936
- Iscritto il: sab mag 01, 2010 9:22 am
- Località: Roma
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti