Sapete spiegarmi la differenza di codec tra i blu-ray (che di solito occupano quasi 50 GB, come nel caso di Avatar o di Terminator 4) e l'equivalente mkv rippato da blu-ray (che al massimo occupa 11 GB, ma solitamente meno, anche lasciandolo a 1080p)?
Non riesco a capire come mai ci sia questa differenza di dimensioni, dato che credo il codec sia lo stesso: H.264.
Inoltre, la qualità video dell'mkv è inferiore al blu-ray o più o meno paragonabile? (lo chiedo perché nel caso dei vecchi divx rippati da dvd di solito aveva una qualità che variava dal 40% al 70% di quella del dvd, o anche meno se si considera il dvd doppio strato!).
Grazie in anticipo!
![Brindisi [brindisi]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/cheers.gif)