da ninjabionico » ven apr 02, 2010 10:53 pm
Martina Stella ha scritto:... devo installare programmi come ccleaner per windows?
In GNU/Linux il sistema è gestito in modo completamente diverso, non esiste un registro centralizzato, ma una directory di sistema che contiene tutti i file di configurazione del sistema e dei suoi servizi...
... i file di configurazione non sono dei criptici binari, ma dei semplici file testuali, naturalmente solo l'amministratore di sistema può modificarli.
L'ambiente grafico Gnome utilizza un registro per memorizzare le personalizzazioni dell'utente all'ambiente, come sfondo, effetti grafici 3D, applets e la loro disposizione sui pannelli, ecc...
... tale registro è memorizzato nella cartella Home dell'utente, in caso di problemi può tranquillamente essere rimosso.
Al primo avvio di Gnome verrà ricreato con le impostazioni di default (che normalmente non danno nessun problema ), basterà quindi riapportare nuovamente le personalizzazioni.
Per le ottimizzazioni al sistema, moltissime sono possibili, dalla rimozione dei servizi inutilizzati (tipo Cups se non si possiedono stampanti e il Bluetooth se non lo si utilizza) alla ricompilazione del kernel, in Internet c'è moltissima documentazione dai Wiki ai blog.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux