![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
Un passaggio veloce veloce per avere una vostra opinione sulla questione: la nuova versione (freeware) 10 di Avira è compatibile con Windows 2000 (Professional)?
In sintesi la storia.
In diverse macchine ho fatto il passaggio da Avira Personal Free AV (in inglese) versione 9 alla versione 10 (10.0.0.561, per la precisione).
Esiti:
+ S.O. WinSeven Professional 32 bit

+ S.O. WinVista Business 32 bit

+ S.O. Win2000 Pro (aggiornato ad oggi, quindi con SP4, etc. etc.)

Purtroppo non posso essere più preciso sulla tipologia dell'errore, ma credo e temo che l'attuale nuova release di Avira (nella soluzione freeware almeno) non abbia molta intenzione di collaborare con Win2000.
Nel forum di Avira (QUI) Win2000 sembrerebbe supportato.
Su Softpedia, al momento, ancora si fa riferimento alla precedente edizione.
Su Download.com vengono indicati come supportati (QUI) i seguenti sistemi operativi:
Windows 7, Windows Vista 32-bit, Windows XP 64-bit, Windows Vista 64-bit, Windows XP 32-bit
La cosa strana, inoltre, è che pur non essendo presente l'icona nella systray i processi principali di Avira sembrerebbero attivi. Dico "sembrerebbero" perché qualche programmino di sicurezza "aggiuntivo", da me installato, mi segnala "movimenti" e "cambiamenti" di alcuni moduli di Avira (l'interfaccia grafica, la linea di comando, etc.).
Infine, tentando di aprire il menù di configurazione (passando per "Programmi"), mi compare la finestra "generale", indivisa nei due riquadri e, pertanto, senza nessuna opzione configurabile. Ho solo la serie dei pulsanti a fondo finestra (del tipo chiudi, salva, etc.).
... avrei tentato di installare la medesima versione anche in una macchina virtuale con un altro Win2000, ma il processo si interrompe chiedendo almeno SP4 e Update Rollup 1 (aggiornamenti ovviamente presenti nella macchina reale) ... se non ricordo male!
Che ne dite?
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)
Matilda12