Ho collegato il mio desktop_pc al mio impianto surround e al mio videoproiettore. il mio obbiettivo è quello di utilizzare il desktop_pc per vedere i file video (DVD; dvix etc…) e voglio utilizzare i setaggi migliori.
Le connessioni che ho fatto mi funzionano solamente che vorrei capire delle cose:
Connessione video: Pc-->Video proiettore
In quanto il mio video proiettore è vecchiotto l’unico collegamento che ho potuto fare è attraverso il cavo vga . Le mie perplessità è:
Ho utilizzato per il collegamento un prolungo vga per arrivare al proiettore. Usare il prolungo, a livello qualitativo dell’immagine, è lo stesso che usare un cavo vga più lungo ma unico? Cioè l’immagine perde qualche cosa?
Connessione audio: Pc-->amplificatore (dell’impianto surround)
http://www.superfi.co.uk/index.cfm/page/moreinfo.cfm/Product_ID/1437#specs
Per la connessione audio ho utilizzato un cavo audio digitale S/PDIF, comunemente conosciuto come cavo audio Ottico.
Il suono si sente abbastanza bene ma ho solo un problema:
Non posso utilizzare contemporaneamente gli altoparlanti (connessi con i Jack) e l’impianto surround connesso con il cavo S/PDIF . l’uno esclude l’altro. Non ho l’esigenza di sentire l’audio in contemporanea da entrambi i 2 sistemi, ma se io non rimuovo il jack dell’altoparlante dal connettore il sistema audio digitale non mi funziona. Quindi dovrei ogni volta che voglio usare il surround con il computer rimuovere il jack.
Ora c’è qualche modo per evitare questa seccatura? Magari un programma che mi permetta di gestire a mio piacimento le uscite audio?
Mi consigliate, inoltre qualche setaggio audio particolare, oppure lascio tutto di default?
Eccovi le caratteristiche della mia scheda madre e quindi della mia scheda audio dato che è integrata
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=fcsXWSxnhzZE9rnR
Scusate le mie perplessità ma sono sicuro che anche questa volta gli utenti di MegaLab sapranno aiutarmi grazie