quindi volevo sapere se facendo una partizione dell'HD creando uno spazio apposito per l'os es:10GB e l'altro per tutti gli altri file..le prestazioni aumenterebbero o si finirebbe per fare una ca*** in quanto anche nei 10GB lo spazio sarà poco supponendo che l'os ne lascia 2 liberi e quindi è la stessa cosa.
se invece le prestazioni aumenterebbero e la mia teoria è sbagliata,magari qualche anima pia mi spiega come procedere ad una corretta partizione (con Norton Partition Magic),per non intaccare i programmi già installati ecc. nel senso di nn far cambiare il percorso di ogni file "destinazione"
grazie in anticipo.

 Esegui
						Esegui 




![Linguaccia! [bleh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/bleh.gif) ) pare (ma sottolineo pare) renda l'avvio un po' più lento. Ma anche questo, sinceramente, non l'ho rilevato. Quindi vai tranquillo...crea una partizione dati in base alle tue esigenze usando programmi del tipo Partition Magic o altri dello stesso genere. Il calo delle prestazioni, quando non dovuto ad infezioni, dipende dallo stato del tuo sistema e del relativo registro.
 ) pare (ma sottolineo pare) renda l'avvio un po' più lento. Ma anche questo, sinceramente, non l'ho rilevato. Quindi vai tranquillo...crea una partizione dati in base alle tue esigenze usando programmi del tipo Partition Magic o altri dello stesso genere. Il calo delle prestazioni, quando non dovuto ad infezioni, dipende dallo stato del tuo sistema e del relativo registro.
