
Guida alla realizzazione di cavi Ethernet - Commenti
Presentiamo un articolo che, passo dopo passo, vi guiderà alla costruzione dei vostri cavi Ethernet (meglio conosciuti come "cavi di rete"), dritti oppure incrociati. [continua...]
Bell'articolo, ma le immagini degli schemi EIA/TIA non corrispondono alle foto di quando crimpate il cavo. La sequenza dei colori è diversa.
In realtà lo schema correntemente utilizzato è quello della foto (BIANCO/ARANCIO,ARANCIO,BIANCO/VERDE,BLU,BIANCO/BLU,VERDE,BIANCO/MARRONE,MARRONE). Il colore non è comunque importante, l'importante è che vengano rispettat le coppie 1-2, 3-6 che sono quelle utilizzate per i segnali dati, la coppia 4-5 è utililzzata per i segnali telefonici.
Ciao ciao
Bell'articolo, ma le immagini degli schemi EIA/TIA non corrispondono alle foto di quando crimpate il cavo. La sequenza dei colori è diversa.
In realtà lo schema correntemente utilizzato è quello della foto (BIANCO/ARANCIO,ARANCIO,BIANCO/VERDE,BLU,BIANCO/BLU,VERDE,BIANCO/MARRONE,MARRONE). Il colore non è comunque importante, l'importante è che vengano rispettat le coppie 1-2, 3-6 che sono quelle utilizzate per i segnali dati, la coppia 4-5 è utililzzata per i segnali telefonici.
Ciao ciao
in effetti ordine contrario o non mi sembra che i colori combacino... avete messo il bianco/arancione al posto del bianco verde si vede chiaramente.. controlla anche tu vedi bene nella frase 3 prima foto dove si vede la striatura bianco/verde sul 3° caso... ;)
siamo troppo pignoli eh? XD
Senza dubbio ottima guida, ma il contatto filo/pin è garantito dalla sola crimpatura?
Per la precisione:
Lo schema riportato è quello per cavi ethernet 10/100, in cui vengono utilizzati solo 4 pin su 8 disponibili.
Per i cavi giga ethernet 10/100/1000 vengono utilizzati tutti e 8 i pin.
Inoltre quello costruito è un cavo UTP (unshielded twisted pairs), quando si vogliono coprire distanze considerevoli (diciamo superiori ai 30 m) sarebbe meglio utilizzare cavi STP, cioè schermati.
Se vogliamo precisare ci sono ante gli S/STP a doppia schermatura una per coppia e una totale che avvolge tutte le coppie :-)
Ciao
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising