Ciao
Zane ha scritto:http://www.MegaLab.it/cerca.php?q=qos
Chiarimenti in merito all'utilizzo di QoS nei computer finali in cui è installato Windows XP
Come in Windows 2000 i programmi possono trarre vantaggio da QoS mediante le API QoS in Windows XP. Tutta la larghezza di banda è disponibile per essere condivisa da tutti i programmi, a meno che un programma non richieda specificatamente una priorità per la larghezza di banda Questa larghezza di banda "riservata" sarà ancora disponibile per altri programmi a meno che il programma che l'ha richiesta non stia inviando dati. In base all'impostazione predefinita, i programmi possono riservare una larghezza di banda pari al 20% della velocità del collegamento sottostante su ciascuna interfaccia di un computer finale. Se il programma che ha riservato la larghezza di banda non invia dati sufficienti per utilizzarla, la porzione inutilizzata della larghezza di banda riservata sarà disponibile per altri flussi di dati sullo stesso host.
Per ulteriori informazioni sull'Utilità di pianificazione pacchetti QoS, vedere la Guida in linea di Windows XP. Ulteriori informazioni sulle funzionalità QoS di Windows 2000 sono disponibili nella libreria tecnica di Windows 2000.
Correzione di alcune affermazioni in merito al supporto QoS di Windows XP
In vari articoli tecnici pubblicati e newsgroup è stato affermato che Windows XP riserva sempre il 20% della larghezza di banda disponibile per QoS. Queste affermazioni non sono corrette. Le informazioni riportate nella sezione "Chiarimenti in merito a QoS in computer finali in cui è installato Windows XP" descrivono correttamente il comportamento dei sistemi Windows XP.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising