Devi acquistare un nuovo PC e devi scegliere la configurazione che più si adatta alle tue esigenze? Vuoi spremere il tuo Hardware fino all'estremo? Ti affascina il modo del Modding e del Tuning? Questo è il posto adatto per porre le tue domande!
da Jim.x » lun gen 18, 2010 4:32 pm
Ciao a tutti,
apro questa nuova discussione non avendo trovato una risposta alla mia domanda.
Si è fatto/si fa un gran parlare dei nuovi processori Intel i7, ma quasi sempre ci si riferisce alle versioni "Desktop".
La mia domanda invece è la seguente:
Dovendo scegliere fra un portatile equipaggiato con processore Intel i7 720Q (1.60Ghz) ed uno equipaggiato con processore Intel Core 2 Quad 9000 (2.00Ghz) (tralasciando il resto dell'equipaggiamento ed il prezzo) voi quale consigliereste?
La superiorità nella tecnologia degli i7 contro i Core 2 Quad compensa la differenza di frequenza dei due processori?
Se qualcuno potesse gentilmente rispondermi, magari dandomi qualche delucidazione in più oltre alla risposta secca su quale scegliere, gliene sarei veramente grato.
P.S.: Per inciso, avevo già scelto un ASUS N61VN-JX076X, ordinato su ePrice, ma oggi mi hanno detto che è fuori produzione e che non è possibile farlo arrivare. A questo punto mi chiedevo: cerco lo stesso modello da qualche altra parte oppure ne cerco uno equivalente che abbia però un processore i7? Di qui la domanda che vi rivolgo.
Attento... se tua moglie si è fatta degli amici, presto si farà anche degli estranei!
-

Jim.x
- Bronze Member

-
- Messaggi: 604
- Iscritto il: sab ott 01, 2005 12:49 pm
-
da TheSloth » lun gen 18, 2010 9:07 pm
ciao,
a risposta secca io direi di sì. l'i7 è molto più veloce dei vecchi core 2 quad. ha però un problema: i consumi.
E' per questo che secondo me devi prima chiarire bene cosa vuoi fare col pc: se è una macchina produttiva, dal quale ti aspetti io max in termini di prestazioni, beh l'i7 non ti deluderà. Ma se ad una buona potenza di calcolo (perché non dimentichiamoci che anche l'altro è un sognor processore in ambito notebook) vuoi accoppiare autonomia e portabilità, la scelta di un core2quad non è tanto sbagliata, anzi.
Ti do qualche dato in più in modo che tu possa farti un'idea. qualche benchmarck; anche se non è lo stesso modello che avevi in mente, la differenza non sarà così marcata (forse un po di più per il core 2 quad che lì è una versione extreme)
http://www.tomshw.it/cont/articolo/mobi ... 378/1.html
PS. sposto la discussione, questa non è la sezione adatta. edito anche il titolo, ma tu leggi il manifesto di sezione
-

TheSloth
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: ven set 15, 2006 8:50 pm
- Località: Marche
da Jim.x » lun gen 18, 2010 10:43 pm
TheSloth ha scritto:ciao,
a risposta secca io direi di sì. l'i7 è molto più veloce dei vecchi core 2 quad. ha però un problema: i consumi.
E' per questo che secondo me devi prima chiarire bene cosa vuoi fare col pc: se è una macchina produttiva, dal quale ti aspetti io max in termini di prestazioni, beh l'i7 non ti deluderà. Ma se ad una buona potenza di calcolo (perché non dimentichiamoci che anche l'altro è un sognor processore in ambito notebook) vuoi accoppiare autonomia e portabilità, la scelta di un core2quad non è tanto sbagliata, anzi.
Ti do qualche dato in più in modo che tu possa farti un'idea. qualche benchmarck; anche se non è lo stesso modello che avevi in mente, la differenza non sarà così marcata (forse un po di più per il core 2 quad che lì è una versione extreme)
http://www.tomshw.it/cont/articolo/mobi ... 378/1.htmlPS. sposto la discussione, questa non è la sezione adatta. edito anche il titolo, ma tu leggi il manifesto di sezione
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
Ti ringrazio per la risposta, e mi scuso se ho sbagliato sezione (ma non ho postato in Hardware?)
Altra cosa: dov'è finito il manifesto di sezione??? (scusate ma per 'cause di forza maggiore' è da un bel po' di tempo che non frequentavo il forum e sinceramente sono cambiate diverse cose dalla mia ultima volta, e sono rimasto un po' indietro con le nuove direttive). Pardon... ![Oh cacchio! [acc2]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Acc.gif)
EDIT: Rintracciato il Manifesto di Sezione... rinnovo le mie scuse!
Attento... se tua moglie si è fatta degli amici, presto si farà anche degli estranei!
-

Jim.x
- Bronze Member

-
- Messaggi: 604
- Iscritto il: sab ott 01, 2005 12:49 pm
-
da TheSloth » lun gen 18, 2010 11:01 pm
Jim.x ha scritto:Ti ringrazio per la risposta, e mi scuso se ho sbagliato sezione (ma non ho postato in Hardware?)
Altra cosa: dov'è finito il manifesto di sezione??? (scusate ma per 'cause di forza maggiore' è da un bel po' di tempo che non frequentavo il forum e sinceramente sono cambiate diverse cose dalla mia ultima volta, e sono rimasto un po' indietro con le nuove direttive). Pardon...
![Oh cacchio! [acc2]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Acc.gif)
EDIT: Rintracciato il Manifesto di Sezione... rinnovo le mie scuse!
non c'è problema.
in pratica, abbiamo creato questa sezione dedicata all'hardware in quanto tale, slegata al sistema operativo.
la sezione in cui hai postato riguarda solo problemi driver, ed in generale di interfaccia hardware-software
qui invece trattiamo di componenti, raffreddamento, overclock, eccecc
ciao
-

TheSloth
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: ven set 15, 2006 8:50 pm
- Località: Marche
Torna a Hardware, Modding & Overclock
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite