Ho un HD esterno collegato via usb, che per un crash del sistema è stato danneggiato e nessuna delle due partizioni al suo interno (una in FAT32 l'altra in NTFS), erano leggibili da windows.
Il controllo del disco di windows non funziona, ridà errore:
"la struttura del disco è danneggiata e illeggibile" (file System RAW) Controllo con scandisk impossibile "Tabella file master danneggiata"
Tramite linea di comando con chkdsk non ho risolto nulla; mi sono ritrovato la partizione da 100 GB originariamente in FAT32, ridotta ad un 3.98 Gb vuota.
Disperato ho tentato con diversi programmi di recupero dati quali: Ontrack Data Recovery, File recovery, Pandora Recovery, Recuva, dead disk doctor, pc inspector file recovery e altri...
Risultato? Ore e ore d'elaborazione, da un minimo di 10 fino a 29 ore e rotti con Ontrack, per ottenere decine di gb di dati inutilizzabili al 90%, perché raggruppati sotto cartelle per tipo d'estensione, con nomi composti da codici alfanumerici.
Le estensioni tra l'altro erano quasi sempre sbagliate, gli mpeg non erano tali, gli zip neppure... solamente le foto erano state recuperate quasi a dovere.
Cercando in rete ho trovato GetDataBack (http://www.runtime.org/) che in 40 minuti di scansione della partizione in NTFS da 50 Gb ha scovato al suo interno tutte le cartelle ed i file che sembravano perduti!
Essendo a pagamento il programma, la versione di prova permette di salvare 1 solo file, il quale è stato correttamente ripristinato ed alla velocità del normale copia&incolla.
A questo punto sono passato alla versione registrata che mi ha permesso di recuperare ogni singolo file, mantenendo la struttura delle cartelle originali ed il proprio nome corretto. Il tutto come se fosse stato un normale hd esterno!
Rincuorati ho ripetuto l'esperienza con la versione per FAT32 (eh si, sono due versioni separate con tanto di licenze separate...), che si è dimostrata all'altezza della sorella per NTFS. Recuperato il tutto con 1 h e 30 minuti di scansione per 100 Gb di partizione.
Le mie prove sono state effettuate solamente con windows XP pro SP3 (non ho idea di come si comportino in Vista e Seven)
PRO:
Tempi di scansione HD velocissimi! 40 minuti per 50 Gb in NTFS e 1h30 per 100 Gb in FAT32.
Recuperato ogni cosa, mantenendo struttura e nomi originali.
CONTRO
E' a pagamento.
Due programmi separati per tipologia di filesytem, con licenze separate. (2 programmi 2 licenze)