dato una ripulita da vari trojan ,virus,spyware (cè ne erano alcuin a suo dire
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
il controllo del disco dà alcuni settori danneggiati ma il sistema in sostanza si avvia quindi tutto ok . L'unico problema si crea quando si cerca di installare un programma qualsiasi , infatti come faccio doppio click e lancio l'installazione il computer e il processo responsabile si resetta per uno due sec. non permettondomi di portre a termine nessuna operazione.
ho provato allora a terminarlo e subito dopo a farlo ripartire dopo averlo riavviato ma il risultato non cambia explorer.exe si riavvia di contiuno .
non so da cosa possa dipendere ma è una mia curiosità tanto l'unità ove risiede il S.O ho deciso di formattarla ,
ma se si potesse evitare in futuro e usare un metodo preciso prorio per questo genere di problemi è assai gradfto
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
anche perché formattare nnon è il massimo della felicità
![Rolleyes [rolleyes]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rolleyes.gif)
attendo vostre risposte grazie