da dararag » lun nov 09, 2009 8:41 pm
Penso sia una cosa normale... brutta, ma prevedibile. Come insegnano tutti i libri di geografia e di scienze degli ultimi anni, l'acqua utile all'agricoltura e all'uso dell'uomo in generale è pochissima, circa lo 0,0020% dell'acqua mondiale tra laghi, fiumi e falde non troppo in profondità, e quindi, a causa dell'uso intensivo che ne facciamo, è destinata ed essere oggetto di leggi, pratiche di governo, ed anche conflitti, se non addirittura guerre su grande scale.... forse ci dovremmo ridimensionare un po'.... invece dei 20m cubi ad un km da casa calcolati, potremmo farcene bastare una decina a persona ad un paio di km no?
Maledette aziende produttrici, l'unico telefilm interessante degli ultimi tempi l'hanno interrotto alla decima puntata... e chi voleva sapere la fine?