da Matilda12 » mar ott 20, 2009 10:00 pm
Dunque, piccolo aggiornamento della situazione.
Se la strada c'è allora è veramente irta!
Cercherò di farla breve.
I tentativi andati a vuoto (tutti) hanno consistito in questo:
- partire dall'assunto che il file fosse stato correttamente criptato secondo algoritmo di cifratura AES (QUI su Wikipedia per approfondimenti);
- provare a decriptare il file con un altro programma che avesse comunque impiegato lo stesso algoritmo.
Esito: sempre negativo.
Ho tentato con 7/8 programmi differenti, ma nulla da fare. Evidentemente EncryptOnClick ci mette qualcosa di suo ...
Tanto per dirne una: ho criptato il file con EncryptOnClick, quindi ho alterato il suo nome,da prova.txt.EOC a prova(1).ext; decriptato il file prova(1).ext questo veniva riconvertito in prova.txt, quello originale in chiaro. Come se avesse "incorporato" il nome giusto del file. Sinceramente non riesco a dire se questa è una caratteristica dell'algoritmo di criptazione oppure no. Ho rilevato solo che con altri programmi questa sorta di "ritorno alle origini" non si verifica.
Lasciando perdere le dissertazioni, l'unico sentiero vagamente percorribile è quello che ti avevo indicato nel link del forum QUI.
Onestamente, anche in questo caso, stavo per abbandonare. Solo all'ultimo (sul serio! ) tentativo ho capito cosa volesse veramente dire ...
Fai prima "un bianco", nel senso di "una prova con un file nuovo, di cui non ti importa nulla". Ecco i passaggi:
1) crea un semplice file di testo, tipo prova.txt;
2) aprilo e scrivi dentro qualcosa ("oggi sarei voluto andare al mare, ma era troppo freddo");
3) cripta questo file, il quale diventerà prova.txt.EOC;
4) adesso apri il file con il tuo programma di compressione (con IZArc o 7zip funziona sicuramente, l'ho provato personalmente; sono entrambi freeware), sfruttando l'opzione clic destro e "Apri con" oppure apri il programma di compressione, poi cerca il file prova.txt.EOC e dai il comando affinché venga estratto (non fare due volte clic sopra il file prova.txt.EOC, altrimenti si presenterà nuovamente la finestra di EncryptOnClick e questo non ci serve);
5) se è filato tutto liscio, ti comparirà una finestra nella quale inserire la password;
6) digita la password utilizzata per criptare il file;
7) verrà creata una cartella nella posizione da te indicata (dovrebbe avere un nome del tipo "prova.txt");
8) all'interno di questa cartella, infine, troverai il file originale prova.txt in chiaro!
Se riesci ad acquisire il meccanismo sopra indicato (nel senso che alla fine "ti porta"?!), allora puoi passare ad "estrarre" i tuoi file nomefile.est.EOC attraverso il programma di compressione.
Quando meno, stando allo sviluppatore di EncryptOnClick, potrai recuperare almeno parzialmente il file criptato.
Questo è il massimo che sono in grado di proporti.
Fammi sapere ...
Matilda12
Dove c'è molta luce l'ombra è più nera.