Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "
Hardware, Modding & Overclock"
da Palpas » ven ott 09, 2009 8:12 pm
miciotta ha scritto:Preso HDD interno da 2,5'' sATA Samsung, alcuni dubbi:
1 - messo in un box esterno marca DIGITUS e non capisco come mai funziona SOLO
se collego anche il connettore di alimentazione! se messo solo il cavo usb nulla!
Anche il negoziante mi dice che e' molto strano e che essendo un usb 2.0 dovrebbe
funzionare nel box esterno con il solo cavo usb...come mai invece devo attaccare
anche alimentazione a questo box ?
Si vede che l'Hard disk esterno che hai comprato non ha l'alimentazione integrata....ossia devi attaccare sia l'USB (dove viaggiano i dati), sia l'alimentazione (dove prende la tensione di alimentazione appunto)
miciotta ha scritto:essendo un usb 2.0 dovrebbe funzionare nel box esterno con il solo cavo usb...
Falso. Dipende come ho detto prima dal tipo di HDD.
miciotta ha scritto:2 - chiaramente appena collegato al pc non era allocato ne formattato e mi diceva:
Disco 1 "non allocato"
l'ho formattato in NTFS e ora viene visto e tutto ok. ma se dovessi usarelo per
ripristinare HDD interno del mio pc (con programma tipo Acronis o io uso Macrium
Reflect) posso usarlo cosi o ? si puo' da fotrmattato che e' ora dicevo, tornare
INDIETRO come era al inizio quindi non allocato e non formattato ?
Certo che puoi usarlo cosi, anzi devi! Formattare significa appunto rendere la memoria pronta per l'uso!
miciotta ha scritto: credo che farlo ritornare NON formattato non sia possibile vero ?
Si è possibile, cancellando la partizione
miciotta ha scritto:3 -Per diventare un disco C: quindi con windows NON dovrebbe essere "primario o forse attiva ?" ma
come si attiva questa funzione rispetto a un "secondario" ?con windows xp NON vedo queste
opzioni per creare un disco di sistema....
ora mi dice "primario" ma come farlo diventare "attivo" ? ci pensera' casomai il programma
MACRIUM REFLECT o (acronis) a farlo diventare attivo ? non capisco....
Forse qualche vecchio comando in DOS ? come farlo diventare come C: quindi che parta
quel HDD al avvio del pc ?
Non è un problema di lettera o come lo vede windows, per rendere avviabile l'HDD esterno devi installarci il sistema operativo, ma non te lo consiglio, in quanto gli hard disk esterni sono relativamente più lenti
Zane grazie per l'esperienza MLI
-

Palpas
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar set 25, 2007 4:48 pm
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti