Problemi a creare un CD/DVD? Forse possiamo darti una mano! Discussioni su crack e copie illegali saranno cancellate immediatamente e senza nessun avvertimento.
da Sk8er-Boi » mar set 29, 2009 8:21 am
Buongiorno Lab.it, come da titolo (provato veder in Cerca o su Google ma no risultati sennon MagicISOMaker):
# Vorrei modificare un'immagine cd o dvd, in modo che quando venga caricata nel lettore appaia il nome che io le ho assegnato.
E' possibile?
Io ora come ora sono agli esordi, in quanto faccio operazioni basilari:
1) creo l'immagine cd con Alcohol 52%
2) estraggo i files con Isobuster
3) creo l'iso con Ultraiso
PS: Io salvo l'immagine .ISO col nome che voglio io, ma poi appare tutt'altro nel lettore.
-

Sk8er-Boi
- Senior Member

-
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 9:03 pm
da ba_61 » mer set 30, 2009 1:22 pm
Sk8er-Boi ha scritto:ma poi appare tutt'altro nel lettore
Si può anche tramite UltraISO (Etichetta).
Per digitare più di 11 caratteri, togliere il flag da Joliet.
-

ba_61
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 6290
- Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm
da Sk8er-Boi » mer set 30, 2009 3:54 pm
ba_61 ha scritto:Sk8er-Boi ha scritto:ma poi appare tutt'altro nel lettore
Si può anche tramite UltraISO (Etichetta).
Per digitare più di 11 caratteri, togliere il flag da Joliet.
Se non me lo dicevi sicuramente io non l'avrei notata sta cosa! ![Rolleyes [rolleyes]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rolleyes.gif)
Adesso ho notato anche con tasto destro sull'icona CD in alto a sinistra.
PS: Ma mi sapresti dire perché alcune cartelle non vengono salvate da Ultraiso?
(Questa scosa mi scoccia assai...fa lo stesso 2FolderISO)
-

Sk8er-Boi
- Senior Member

-
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 9:03 pm
da ba_61 » mer set 30, 2009 6:54 pm
Sk8er-Boi ha scritto:perché alcune cartelle non vengono salvate da Ultraiso
Vedi se può essere d'aiuto:
http://www.MegaLab.it/forum/sistema-operativo/aggiungere-programmi-con-ultraiso-t42988.html
-

ba_61
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 6290
- Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm
da ba_61 » ven ott 02, 2009 6:53 pm
Credo dipenda sempre dall'impostazione Joliet (da verificare):
Formato ISO9660
Il formato ISO9660 è uno standard per i cd dati. Questo standard descrive come i dati (file e cartelle) devono essere archiviati. Rispetto al più recente formato Joliet presenta alcune limitazioni. Il numero massimo di caratteri per denominare un file o una cartella non può essere superiore a 8, i file possono avere un'estensione di massimo 3 caratteri. I caratteri utilizzabili per i nomi dei file e delle cartelle sono le lettere dalla A alla Z, i numeri da 0 a 9 e il trattino basso _. La gerarchia delle cartelle può avere massimo otto livelli. Queste limitazioni hanno il vantaggio di una compatibilità maggiore rispetto al file system Joliet. Molti sistemi, come l'MS-Dos, non riconoscono il file system Joliet ma riconoscono quello ISO9660.
Formato Joliet
Questo formato è stato rilasciato dalla Microsoft allo scopo di colmare alcune delle limitazioni imposte dal formato ISO9660. La dimensione dei nomi è passata da 8+3 a 64 caratteri. E' stata eliminata la limitazione nel numero dei livelli delle cartelle. E' stato ampliato il set dei caratteri utilizzabili per i nomi: !%&()+,-.=@^_ 0123456789abcdefghijklmnopqrstuvwxyz.
-

ba_61
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 6290
- Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm
da Sk8er-Boi » sab ott 03, 2009 5:15 pm
ba_61 ha scritto:Lascia Predefinito.
Ho fatto delle prove con cartelle nominate in ogni modo e con file di ogni genere e non sussistono problemi.
Hai l'ultima versione?
E' Trial o licenziata?
Prova a rimuoverla, pulire con CCleaner e reinstallarla.
![Nota [nota]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/nota.gif)
Se hai l' HD formattato in FAT, non supporta immagini superiori ai 4 GB.
Sera Man, grazie come sempre per l'assistenza: in che senso lasciare predefinito?
# Io l'ho disinstallato già 2 volte (con RevoUninstaller) e poi pulito con CCleaner, mai toccato nessuna impostazione: per quello ho postato qua.
1) Io estraggo dal CD-Rom con IsoBuster
2) Poi nella cartella con i file estratti, aggiunto le mie cartelle e con nomi diversi, esse si aggiungono o no
3) Io ho la versione Pro 9.3.3.2685 e ho tutte e 2 le partizioni NTFS.
-

Sk8er-Boi
- Senior Member

-
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 9:03 pm
da ba_61 » sab ott 03, 2009 6:24 pm
Sk8er-Boi ha scritto:in che senso lasciare predefinito
Nello screenshot da te postato, clicca su Predefinito.
Sk8er-Boi ha scritto:versione Pro 9.3.3.268
L'ultima è la 9.3.5.2716, ma non credo cambi le carte in tavola.
Sk8er-Boi ha scritto:Io estraggo dal CD-Rom con IsoBuster
Prova a creare una ISO del CD, la apri, aggiungi le cartelle e ricomponi (salva).
-

ba_61
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 6290
- Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm
da ba_61 » mer ott 07, 2009 1:52 pm
Sk8er-Boi ha scritto:con alcune .ISO tutto ok, mentre con altre NO (logicamente con predefinito nelle Opzioni).
Con alcune ISO è sufficiente lasciare le impostazioni di default, con altre tipologie occorre cambiare qualche opzione.
Ergo: non avendo sottomano cartelle/file di cui trattasi, occorre provare le varie opzioni.
-

ba_61
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 6290
- Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm
da Sk8er-Boi » mer ott 07, 2009 2:27 pm
ba_61 ha scritto:Sk8er-Boi ha scritto:con alcune .ISO tutto ok, mentre con altre NO (logicamente con predefinito nelle Opzioni).
Con alcune ISO è sufficiente lasciare le impostazioni di default, con altre tipologie occorre cambiare qualche opzione.
Ergo: non avendo sottomano cartelle/file di cui trattasi, occorre provare le varie opzioni.
Ciao Mod scusa se ti ho disturbato per MP, si si lo immaginavo, via che le avevo provate anche l'altra volta.
Diciamo che la logica, mi spinse su queste opzioni, ma no risultato:

1) Eppure il free "CD-BurnerXP" costruisce tutti i files presenti nella cartella, ma c'è il "fastidioso" problema che nelle cartelle create, il file "Desktop.ini" diventa visibile (anche mettandoli nascosti).
2) Con le cartelle appartenenti alla .ISO originale no, mentre in quelle nuove spunta quel file assieme a "Thumbs".
-

Sk8er-Boi
- Senior Member

-
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 9:03 pm
da ba_61 » mer ott 07, 2009 2:52 pm
ba_61 ha scritto:non avendo sottomano cartelle/file di cui trattasi
Se vuoi dire di che si tratta, poi si vede.
Es. una cartella nominata X con all'interno i file con estensione YZ, poi si vede.
-

ba_61
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 6290
- Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm
da Sk8er-Boi » mer ott 07, 2009 6:03 pm
Non voglio farvi perdere tempo (visto che io causa): se mi sapreste consiglire un soft. allla "CDBurnerXP" (problema odioso dei file Desktop.ini e Thumbs)che mi fa costruire la .ISO come voglio io, senza toccare ogni volte le imostazioni.
ba_61 ha scritto:Se vuoi dire di che si tratta, poi si vede.
Es: Cartella che aggiungo io "Pippo"/con dentro cartelle/file: se da "Pippo" cambio il nome in "Mario" vedo la cartella, ma poi non vedo lo stesso i suoi file/cartelle dentro.
Es. una cartella nominata X con all'interno i file con estensione YZ, poi si vede.
Scusa ma non "afferro" questo passaggio.
Anche con "2FolderISO" accade lo stesso, ma perché? Cosa c'è che influscie nell'aggiungere cartelle/file?
Sicuramente ci dovrebbe essere tipo una "mappa" che fa rintracciare al programma i file/cartelle della .ISO (sparo a caso eh, ma mi pare l'unica cosa questa).
-

Sk8er-Boi
- Senior Member

-
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 9:03 pm
-

ba_61
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 6290
- Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm
Torna a Masterizzazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti