Possiedo un pc con 2 dischi fissi da 250 GB l' uno. Fino all' altro ieri su uno c' era installato Vista (64 bit). Poi vedendo che Cubase non partiva (problemi con i 64 bit) ho pensato di installare Xp sul secondo disco fisso in modo da avere possibilità di dual boot per quando volevo usare Cubase e anche nel caso di altre applicazioni che con vista mi avrebbero dato problemi.
Tutto ciò che ho fatto è stato questo:
- Fatto partire l' installazione di Xp scegliendo il discofisso giusto durante l ' installazione ma sbagliando a lasciare collegati tutti e i 2 Hdd con quello con vista installato come master e quello dove stavo installando come slave
Dopodichè sono arrivato al punto in cui la copia dei file è finita e il pc si deve riavviare per partire con la vera installazione. Passano i 15 secondi, il computer si riavvia e invece che partire l' installazione esce fuori quel bellissimo messaggio: "errore nel caricamento del sistema operativo". A questo punto:
- Provo piu volte a far ripartire piu installazioni di Xp anche con cd diversi e con quel hdd attaccato da solo come master, ma il finale è sempre lo stesso.
- Provo a staccare l' hdd su cui volevo installare Xp e attaccare solo quello di Vista, ma il finale è sempre lo stesso
- Provo a far partire la console di ripristino ma non ho il dvd di vista da 64 bit e mi dice che quel cd quindi non va bene
A questo punto chiedo aiuto a voi. Le conclusioni a cui sono arrivato sono che a mio parere
- Il boot sequence dei S.O (non so il nome specifico) è gia stato modificato e quindi è salvato che deve partire Xp e per quello Vista non parte / oppure il boot sequence non è ancora stato salvato perché quell' operazione viene svolta piu avanti nell installazione e quindi vuol dire che i file di vista hanno qualcosa che non va e cio vuol dire bratta piu che piena
- Se riuscissi a installare Xp, poi con quuel programmino apposta per cambiare il boot sequence darei la priorità a Vista e tutto si risolverebbe dando per scontato che il problema è dato dal boot sequence gia modificato
- Se riuscissi a riaccedere a Vista con la console di ripristino facendo un chkdsk o un fixboot o uno di quei comandi per il boot andrebbe bene, ma non so se il problema sia davvero della diversità del cd dal sistema operativo da ripristinare (32 e 64 bit).
Vi chiedo per favore di aiutarmi e di spiegarmi perché una semplice installazione di Xp mi ha combinato sto casino.
Vi ringrazio in anticipo.