da developerwinme » lun set 14, 2009 2:16 pm
Andy94 ha scritto:ste_95 ha scritto:Beh, mi sembra che i giovani (davvero giovani, 13-15 anni) il tempo lo passino su FaceBook e MSN.
![Smile [std]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/happy.gif)
Sono d'accordo. Almeno dove vivo io è così.
Io il computer lo uso e continuerò ad usarlo ma non per perdere tempo con MSN, FB o altre stronzatine, ma solo per imparare. Per quanto mi riguarda, scrivere per MLI, programmare e fare brainstorming non mi sembrano attività da perdita di tempo.
Non sono d'accordo con il tuo professore.
Sono perfettamente d'accordo: Come per molte altre cose dipende dall'uso che se ne fà: per esempio Facebook e company, così come i giochi idioti che vanno per la maggiore sono totalmente inutili. Invece secondo me può essere utile, purchè non sia l'unico modo di utilizzare il computer, la chat instantanea, anche se una telefonata o il parlare di persona è molto meglio (la chat è utile principalmente quando queste due non sono possibili). Personalmente uso il computer principalmente per scrivere su MLI, programmare e qualche volta per giocare a qualche gioco di strategia (giusto per distrarsi un po'). Ma la maggior parte dei miei coetanei ne fanno un uso ben diverso.
riise90 ha scritto:ste_95 ha scritto:Voi cosa ne pensate?
La cosa che mi fa strano è che una persona adulta e di una certa intelligenza come un professore dica una cosa così generica e basata sul sentito dire. Dal punto di vista educativo non mi sembra il massimo.
Purtroppo, almeno dalle mie parti, la classe docente è in gran parte molto scadente, quindi (purtroppo) non mi stupisco più di tanto.
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com