a casa ho fastweb, quindi, di solito, subito dopo aver messo un sistema operativo nuovo non ho bisogno di configurare nulla (a parte insatallare i drivers della scheda di rete) e internet funziona da solo per magia! infatti se non si tocca nulla le impostazioni di rete sono belle e pronte per ascoltare un bel server dhcp!
ieri ho aggiornato windows 98 con windows 2000 pro e ho anche specificato di mantenere tutte le impostazioni così com'erano (tutto di default per quello che riguarda la rete).
Sorpresa delle sorprese: non c'è rete!!
col comando ipconfig /renew provo ad ottenere un ip via dhcp ma quello che ottengo è la tristissima frase "server dhcp non raggiungibile"
A questo punto ho rimesso i drivers della scheda di rete (Allied Telesyn AT-2500TX) per windows 2000, già come ho fatto a non farlo prima!!?! Adesso funzionerà!
![Incavolato [}:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/furious.gif)
niente, non è cambiato assolutamente nulla! succede la stessa cosa!
ho tolto tutti i servizi e i protocolli di rete e li ho rimessi
![Incavolato [}:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/furious.gif)
Niente!
Ho tolto il cavo di rete dal router al quale era collegato e l'ho attaccato direttamente all'HAG di fastweb.
ipconfig /renew ---> server dhcp non raggiungibile
ho impostato un ip statico (uno dei tre che mi fornisce fastweb): niente rete lo stesso
in nessuna delle situazioni provate funzionava il ping verso gli altri computer, verso il router o verso l'HAG di fw.
Ma che cavolo bisogna fare per fare andare in rete un sistema operativo che in teoria dovrebbe supportare le reti molto più efficientemente di win 98???? perché prima funzionava e ora no???
AIUTOOOOO!!!!!