Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Qual' è il linguaggio di programmazione più semplice???

Il forum per tutti i developer. Leggere attentamente il regolamento di sezione prima di postare.

Qual' è il linguaggio di programmazione più semplice???

Messaggioda antimalware » dom mag 04, 2008 8:04 pm

Per me il pascal e per le basi l' html(se però si vanno a fare le tabelle......)




* Assembly
* ALGOL
* B
* BASIC
* BCPL
* COBOL
* Fortran
* Forth
* PL/I
* POP
* Ada
* C
* Modula-2
* Oberon
* Pascal
* Ada95
* Attack
* BETA
* Clarion
* CLOS
* C++
* C#
* D
* Eiffel
* Delphi
* Java
* Modula-3
* Objective C
* OCaml
* OpenGenera
* Python
* PowerBuilder
* REALbasic
* REBOL
* Ruby
* Scriptol
* Simula
* Smalltalk
* Visual Basic
* Visual Basic .NET
* Clarion
* Clean
* Haskell
* Lisp
* Logo
* Scheme
* Standard ML
* Caml
* OCaml
* Befunge
* Brainfuck
* COW
* INTERCAL
* Malbolge
* Whitespace
* Occam
* Linda
* Applescript
* ActionScript
* HyperTalk
* JavaScript
* JScript (Implementazione della Microsoft di Javascript)
* mIRC scripting
* Perl
* PHP
* Python
* QBasic
* Rexx
* Ruby
* Visual Basic for Applications (VBA)
* Lua
*VBsript
* thinBasic
*Game Maker Language
Avatar utente
antimalware
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 19
Iscritto il: dom mag 04, 2008 6:35 pm

Messaggioda Mandrake » dom mag 04, 2008 9:27 pm

oh mamma! ma quanti ne hai messi?
ne hai messi certi che non si possono paragonare, perché non sono della stessa famiglia... tipo i linguaggi web con quelli di programmazione con il linguaggio macchina...

comunque ho avuto esperienza con pochi di questi linguaggi (i più usati) e dico che pascal è il più semplice, con delphi ovviamente...
i linguaggi web son abbastanza facili... html, javascript e php li trovo molto semplici. Per quanto riguarda i database, ho esperienza solo con SQL, ragion percui non posso fare un paragone! [rolleyes]
Avatar utente
Mandrake
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer nov 22, 2006 5:07 pm
Località: Roma

Messaggioda Silver Black » dom mag 04, 2008 11:17 pm

La domanda non ha molto senso, dipende cosa devi farci: più facile per fare cosa? Più facile per creare un gioco 3D? per un gestionale? per interfacciarti a un dispositivo hardware esterno? per fare un driver?

Capisci che dipende tutto dallo scopo: uno stesso linguaggio, facilissimo per scrivere pagine web sarebbe difficilissimo da usare per scrivere un gioco 3D. [sh]
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
Avatar utente
Silver Black
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
Località: Italia


Messaggioda Mandrake » lun mag 05, 2008 12:52 am

credo intendesse da imparare/la sintassi
Avatar utente
Mandrake
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer nov 22, 2006 5:07 pm
Località: Roma

Messaggioda antimalware » lun mag 05, 2008 5:37 pm

Scusate se mi sono spiegato male......
Volevo solo sapere il vostro parere!!!
Avatar utente
antimalware
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 19
Iscritto il: dom mag 04, 2008 6:35 pm

Messaggioda dararag » mer mag 07, 2008 2:08 pm

Per quanto serva a poco se non vuoi fare programmi semi-standardizzati per windows(solo la versione su cui è stato compilato), Visual Basic, e facilissimo, e da quello, come ho fatto io, puoi passare benissimo al C.
Maledette aziende produttrici, l'unico telefilm interessante degli ultimi tempi l'hanno interrotto alla decima puntata... e chi voleva sapere la fine?
Avatar utente
dararag
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1116
Iscritto il: mar gen 22, 2008 8:57 pm
Località: Casoria

Messaggioda Silver Black » mer mag 07, 2008 2:28 pm

Visual Basic è semplicissimo, sì confermo. E' stato il mio primo amore! [:-H]
Unica cosa è che purtroppo è MORTO, OBSOLETO, ABBANDONATO dalla madre. [:p]
Visual Basic è C... non hanno proprio nulla in comune, forse ancora ancora "C++ Builder" di CodeGear. Visual Basic ha più punti in comune con Delphi (Object Pascal), sempre di CodeGear.
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
Avatar utente
Silver Black
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
Località: Italia

Messaggioda dararag » mer mag 07, 2008 2:53 pm

Io intendevo per la struttura logica, non per la sintassi, ho parlato di C perché è quello a cui sono passato io, ma si può passare a qualsiasi altro linguaggio.
Maledette aziende produttrici, l'unico telefilm interessante degli ultimi tempi l'hanno interrotto alla decima puntata... e chi voleva sapere la fine?
Avatar utente
dararag
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1116
Iscritto il: mar gen 22, 2008 8:57 pm
Località: Casoria

Messaggioda mortal_kombat » mer mag 07, 2008 6:33 pm

Beh, l'HTML non è proprio un linguaggio di programmazione ma di markup (in ogni caso è semplice...).
Per me il più semplice è Python, che praticamente non ha sintassi [:)]
Sembra di scrivere una letterina al pc... [sh]
Avatar utente
mortal_kombat
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 458
Iscritto il: dom giu 24, 2007 5:36 pm
Località: Pisa

Messaggioda pcsystem » ven lug 11, 2008 12:57 pm

mortal_kombat ha scritto:Beh, l'HTML non è proprio un linguaggio di programmazione ma di markup (in ogni caso è semplice...).
Per me il più semplice è Python, che praticamente non ha sintassi [:)]
Sembra di scrivere una letterina al pc... [sh]


Concordo al 100%!!!
Avatar utente
pcsystem
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab lug 05, 2008 1:36 pm
Località: Guarda, esattamente non lo......Spero di essere nella terra, o meglio ne cybrspazio......


Torna a Programmazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising