Volevo dire due o tre cose sull'ADSL.
Premetto che vivo in un paese tra il Veneto ed il Friuli che stà in pianura, cioè non in posto sperduto voglio dire.
Mi piacerebbe avere un collegamento con l'ADSL, ma da me a quanto ne so non arriva.
Quello che mi ha venduto il computer mi dice che forse per il 2005 ci potrebbero essere delle speranze.
Tutti fanno tariffe convenienti, offerte di quà tariffe flat basse di là e pubblicità in tv ed io che invece come moltissimi italiani a navigare ancora col 56k che ogni tanto si disconnette perché il server decide che hai navigato troppo e poi paghi bollette alte rispetto a quello che si potrebbe risparmiare con l'ADSL.
Voglio dire che se ne parla troppo, visto che poi in sostanza da molte parti non arriva, mentre già nelle grandi città si viaggia con la fibra otticache sembra sia miracoloisa (vedi FastWeb).
Dunque:
Qualcuno sa dirmi chi è che decide quando una zona deve essere coperta dall'ADSL e quali interventi vengono fatti?
In base a quale criterio si decide se effettuare o no la copertura di una zona?