Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Barra di Start bloccata da Excel

Office fa le bizze? Photoshop non funziona più? Forse possiamo darti una mano...

Barra di Start bloccata da Excel

Messaggioda Malware » ven ago 11, 2006 3:36 pm

Ciao a tutti,
di recente ho un problema sul mio Dell Latitude D500: quando apro un file di Excel la barra di Start si blocca, si "freezza". Vale a dire che cliccandoci sopra ovunque non accade nulla.
Aprendo Task Manager non vedo nulla di irregolare: le varie applicazioni continuano a funzionare. Per passare da una all'altra basta usare Alt+Tab.

L'unico modo per porre fine al problema è riavviare il PC... fino al prossimo file di Excel.

Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi!
Avatar utente
Malware
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven ago 11, 2006 2:01 pm

Re: Barra di Start bloccata da Excel

Messaggioda The King of GnG » sab ago 12, 2006 12:36 pm

Malware ha scritto:Ciao a tutti,
di recente ho un problema sul mio Dell Latitude D500: quando apro un file di Excel la barra di Start si blocca, si "freezza". Vale a dire che cliccandoci sopra ovunque non accade nulla.
Aprendo Task Manager non vedo nulla di irregolare: le varie applicazioni continuano a funzionare. Per passare da una all'altra basta usare Alt+Tab.

L'unico modo per porre fine al problema è riavviare il PC... fino al prossimo file di Excel.

Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi!


Ciao e benvenuto sul forum.

Prova, invece di riavviare il sistema, a chiudere Explorer (la shell standard di Windows, responsabile anche della gestione della barra delle applicazioni con relativo Menù Start) da Task Manager.

Se non si riavvia da solo, puoi farlo ripartire "manualmente" usando il menù File -->> Nuova Operazione -->> e digitando "explorer".

Bisognerebbe capire perché Excel blocca la shell: qualche opzione attiva dello spreadsheet? File corrotto o te lo fa con qualunque file? Antivirus che va in pappa al controllo del documento (quale antivirus hai?)? .....
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda Malware » gio ago 17, 2006 7:20 am

Grazie al tuo suggerimento ho fatto qualche prova in più e mi sono accorto che il problema si presentava quando aprivo un documento dall'elenco "documenti recenti". Ho semplicemente cancellato questa lista e il problema è sparito!
Ma siccome mi piace capire le cose ... qualcuno può spiegarmene la ragione?

Grazie King.
Avatar utente
Malware
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven ago 11, 2006 2:01 pm

Messaggioda The King of GnG » gio ago 17, 2006 1:58 pm

Malware ha scritto:Grazie al tuo suggerimento ho fatto qualche prova in più e mi sono accorto che il problema si presentava quando aprivo un documento dall'elenco "documenti recenti". Ho semplicemente cancellato questa lista e il problema è sparito!
Ma siccome mi piace capire le cose ... qualcuno può spiegarmene la ragione?

Grazie King.


Eh, piacerebbe capire anche a me.....tralasciando i poltergeist con cui Microsoft infarcisce il suo software (spiegazioni diverse per certi comportamenti anomali in tutti i Windows, in tutti gli Office eccetera, finora, non riesco a darmele [:-D]), sapere che il problema è circoscritto alla lista dei recenti di Excel è già un buon punto di partenza, imho.

Magari è qualche software aggiuntivo che hai integrato con la shell (con relativo menu contestuale in più che appare quando clicchi col tasto destro su un file/cartella) che da il problema: per dirti, da quando uso WinACE, con le estensioni per la shell attivate, aprire la cartella delle immagini zippate delle mie 263 news per MegaLab.it mi impiega, per qualche secondo, il 100% del processore, e ancora non ho capito il perché....

Magari in quella lista ci sono file che non sono più presenti sul disco, e quei link "morti" mettono chissà come in crisi Explorer....

Magari è un malware che ti sta parassitando il sistema, se fai una bella scansione e posti un log creato con HijackThis si può verificare anche questa ipotesi....

Magari il tuo sistema un giorno s'è svegliato con la luna storta, e ha deciso di darti grattacapi :-P
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele


Torna a Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising