Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Strane anomalie grafiche

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Strane anomalie grafiche

Messaggioda Mahoney » mer feb 01, 2006 1:42 am

Salve,

il mio problema è presente sia in tutte le applicazioni 2D, sistema operativo incluso, e 3D nei videogiochi.

Durante lo scorrimento del testo usando IE, Firefox o qualsiasi altro programma, il movimento non è fluido ma mostra degli scatti[nervosismo] ed immagini residue dei frames precedenti che seguono il frame corretto; la stessa cosa accade quando provo a trascinare una finestra sul desktop con il mouse, il problema peggiora all'aumentare della velocità di spostamento del mouse, diminuisce quando muovo lentamente il mouse.
Muovendo il mouse in circolo si ha la sensazione di aver attivato la funzione "traccia" della periferica.
Durante l'esecuzione di un gioco con grafica 3D, nella situazione statica in cui si rimane perfettamente fermi, la grafica non ha nessun problema, nel momento in cui uso i tasti cursore o il mouse per girare la camera del gioco la grafica presenta gli stessi sintomi di cui sopra, al frame corrente susseguono immagini ghost che si aggiungono rappresentanti i frames precedenti.
Ho provato a far girare diversi tipi di benchmark nei quali il problema non compare, non compare in quanto non vengono usati inputs quali tastiera o mouse.

Di seguito posto un link dove è possibile osservare il problema da un piccolo video catturato con Fraps, il problema è visibile nel tetto della casa ed alla finestra, nel momento in cui viene girata la camera.

http://media.putfile.com/jitter
[Il video è compresso in Divx quindi occorre aver installato il codec per visualizzarlo correttamente]

La mia configurazione Hardware è la seguente:
-Gruppo di alimentazione: 400 watt
-CPU: AMD XP 2600 Burton
-Mobo: Gigabyte 7N400 Pro 2 - nforce2
-RAM: 2 GB DDR 400 Dual Channel
-Video: Ati Radeon 9600 256MB
-Monitor: Samsung Syncmaster 753DFX
-OS: Windows XP Pro SP2
-Tastiera: Microsoft Multimedia Keyboard ps/2
-Mouse: Logitech USB optical mouse.

Cosa è stato fatto per eliminare il problema?

- Bios della Scheda Madre aggiornato all'ultimo upgrade.
- Bios Ottimizzato eliminando risorse inutili per semplificare l'interrupt di windows:
Serial ports Disabled
Parallel port Disabled
Game port Disabled
Midi port Disabled
Fireware port Disabled
Raid Controller Disabled
- Reinstallazione di Windows XP Pro SP2 + completo aggiornamento da windows updates
- Installati gli ultimi drivers per:
nforce 2 chipset [nForce 5.10]
Radeon Omega Drivers 3.8.205
Integrated Realtek Audio Controller [WDM A376a]
Integrated Realtek Network Controller 8110s
Syncmaster 753DFX
- Ottimizzata le prestazioni del sistema operativo:
Temi del Desktop ed effetti disabilitati in tutte le voci.
Software inutilizzato disinstallato:
MSN Explorer, Outlook express, windows messenger e tutti gli altri accessori tranne il calcolatore.
Disattivati tutti i servizi in background inutilizzati.
Scheda Video impostata su high-performance, AA Disabled, AI disabled, Vsync Enabled.
Risoluzione del Desktop impostata a 1024x768 16bit 85Hz

Ho provato un'altro alimentatore, nessun cambiamento.
Ho installato una vecchia Radeon 9000, nessun cambiamento.
Ho riscontrato lo stesso problema in altri pc aventi processori superiori e schede video di maggior potenza e marca differente.[ATI e Nvidia]
Il problema è stato testato anche con monitor diversi, nessun cambiamento.
Ho riscontrato lo stesso problema in un notebook avente un Pentium4 come processore.
Il problema rimane anche utilizzando un'altro sistema operativo quale il Knoppix Linux 4.01 Bootable versione DVD.

Qualcuno ha incontrato questo difetto da qualche parte? qualche suggerimento?

Sembra quasi che il mouse e la tastiera abbiano una priorità talmente elevata da distrarre la cpu e creare i nervosismi grafici di cui soffro.

Ringrazio in anticipo per il feedback.
Avatar utente
Mahoney
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 01, 2006 1:40 am

Messaggioda Montaic » mer feb 01, 2006 9:15 am

A me è capitata la stessa cosa, però era un problema sui driver e se te dici di averli scaricati aggiornati la cosa si fa un po' complicata. L'unica cosa che ti posso consigliare (non so se l'hai già fatto)è di mettere la configurazione della scheda video al minimo e verificare se cosi hai ancora il problema.
~ Montaic ~
Avatar utente
Montaic
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 208
Iscritto il: gio lug 17, 2003 11:21 am
Località: Ravenna

Messaggioda kpaolo » mer feb 01, 2006 9:27 am

Mahoney ha scritto:Radeon Omega Drivers 3.8.205

...
Non ti bastavano i Catalyst??tanto una differenza sensibile non c'è...se proprio devi metter mano alla scheda video puoi usare Rivatuner anche con i Catalyst...

Mahoney ha scritto:Ho provato un'altro alimentatore, nessun cambiamento.
Ho installato una vecchia Radeon 9000, nessun cambiamento.
Ho riscontrato lo stesso problema in altri pc aventi processori superiori e schede video di maggior potenza e marca differente.[ATI e Nvidia]
Il problema è stato testato anche con monitor diversi, nessun cambiamento.
Ho riscontrato lo stesso problema in un notebook avente un Pentium4 come processore.
Il problema rimane anche utilizzando un'altro sistema operativo quale il Knoppix Linux 4.01 Bootable versione DVD.


Scheda madre rovinata???
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am


Messaggioda Mahoney » mer feb 01, 2006 3:37 pm

Grazie per il feedback,

x Montaic:
Ho provato ad abbassare l'accelerazione grafica, nessun cambiamento.
Ho provato con diverse risoluzioni, anche 800x600 a 60Hz e 100hz, nessun cambiamento.

x kpaolo:
prima di installare gli ultimi driver Omega, avevo in funzione i Catalyst con release precedente, e comunque ho provato anche ad usare i driver vecchi forniti con la scheda video, ho provato anche con i driver vecchi del chipset nforce 2, il problema rimane; comunque con i driver aggiornati il sistema è stabile, nessun crash, schermata blu, reset o freeze.
La scheda madre funziona bene, ho provato anche a stressarla con due giochi in esecuzione con ram allocata superiore al Giga, ed inoltre ho avuto modo di esaminare in altra sede la stessa scheda madre, ed altre di nuova generazione aventi schede video potenti e di marca differenti[ATI/NVidia], riscontrando il mio stesso identico problema; ho esaminato gli alimentatori impiegati ed erano rispettivamenti di 450w.

Non ho ancora un'idea precisa di questo problema, comunque credo ci sia qualcosa che non vada bene con le nuove tecnologie che devono girare in ambiente ACPI, e constatando che il problema è stato riscontrato anche in Linux, credo che il Bios sia la fonte di tutto.
Nel Bios non ho a disposizione voci quali:
-AGP Aperture size.
-Shadow System Bios.
-System Bios Cacheable.

Utilizzando un richiamo ai dettagli del PC dal 3DMark2001 SE e 3DMark 03
, il benchmark mi riporta i seguenti dati riferiti all'AGP:

Revision: 3.0
Rate: 4x, 8x (8x enabled)
Aperture Size: 0 bytes <<<<<<<<<<<<<<<<<???
Sideband Addressing: supported (enabled)
Fast Write: supported (enabled)
Avatar utente
Mahoney
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 01, 2006 1:40 am

Messaggioda kpaolo » mer feb 01, 2006 8:59 pm

Aperture Size non te ne frega nulla...tanto anche se potessi cambiarla qualsiasi valore non porta a risultati sensibilmente diversi.

A me da problemi di questo tipo quando azzardo un overclock troppo esagerato per il mio sistema nel complesso.
quindi fai una prova:prova a underclockare il sistema e vedi come gira.

Potrebbe anche essere il chipset della scheda,o il bus, o la eprom/flash del bios (hai aggiornato il bios?)...

Potrebbe essere un problema generale di conflitti hw...
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda Mahoney » mer feb 01, 2006 9:38 pm

kpaolo ha scritto:Aperture Size non te ne frega nulla...tanto anche se potessi cambiarla qualsiasi valore non porta a risultati sensibilmente diversi.

A me da problemi di questo tipo quando azzardo un overclock troppo esagerato per il mio sistema nel complesso.
quindi fai una prova:prova a underclockare il sistema e vedi come gira.

Potrebbe anche essere il chipset della scheda,o il bus, o la eprom/flash del bios (hai aggiornato il bios?)...

Potrebbe essere un problema generale di conflitti hw...


Effettivamente ho letto in diversi thread che modificando il valore dell'AGP Aperture Size non porta a miglioramenti, ed il valore che comunque consigliano di impostare e 64Mb.
Cio nonostante, a meno di errori da parte dei programmi di benchmark che non riescono a lettere il valore dal mio PC, l'apertura AGP alla memoria sul mio PC è praticamente disattivata.

Il Bios è aggiornato all'ultima Release disponibile.

Tutte le perifiche lavorano a clock di fabbrica, quindi non overclockate.
Avatar utente
Mahoney
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 01, 2006 1:40 am

Messaggioda kpaolo » mer feb 01, 2006 10:28 pm

io credo a questo punto che tu abbia una scheda madre difettata..hai provato i componenti su un'altra mobo??

e prima di farlo..prova con le ram...provale ad una ad una..
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda Mahoney » mer feb 01, 2006 10:40 pm

kpaolo ha scritto:io credo a questo punto che tu abbia una scheda madre difettata..hai provato i componenti su un'altra mobo??

e prima di farlo..prova con le ram...provale ad una ad una..


Ho provato lo stesso modello di Motherboard oggi in altra sede, nessuna differenza.

Prima dell'upgrade a 2 Stick di ram, per un complessivo di 2 GB di Ram in Dual Channel, avevo installato 2 Stick da 512K di Ram, per un totale di 1 GB di Ram in Dual Channel, il problema è presente ora come lo era prima del cambio.
Avatar utente
Mahoney
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 01, 2006 1:40 am

Messaggioda kpaolo » mer feb 01, 2006 11:28 pm

vai nel BIOS e disabilita il FAST WRITE
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda Mahoney » gio feb 02, 2006 1:20 am

kpaolo ha scritto:vai nel BIOS e disabilita il FAST WRITE


L'opzione per attivare/disattivare il fast write non è presente nel Bios, comunque lo si puo modificare dal pannello di controllo della ATI SMARTGART.
Ho provato:
- 8x Fast Write On - problema presente
- 8x Fast Write Off - problema presente
- 4x Fast Write On - problema presente
- 4x Fast Write Off - problema presente

Stessa cosa per la velocita del Bus, 4x/8x modificabile solo da SMARTGART, quindi la voce non è presente nel Bios. [cry]
Avatar utente
Mahoney
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 01, 2006 1:40 am

Messaggioda Montaic » gio feb 02, 2006 8:45 am

hai provato a contattare via email il centro di assistenza tecnica della scheda video? forse ne sanno più di noi... può essere un'incompatibilità con la scheda madre, è rara come cosa ma non si sa mai...
Hai guardato anche nel registro degli eventi se compaiore qualche errore?
~ Montaic ~
Avatar utente
Montaic
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 208
Iscritto il: gio lug 17, 2003 11:21 am
Località: Ravenna

Messaggioda kpaolo » gio feb 02, 2006 9:26 am

a quetso punto se hai provato a cambiare tutto l'hw in tutti i modi possibili non mi resta che pensare che i supporti su cui hai salvato le applicazioni che fai girare sul PC siano tutti rovinati o proprio i dati stessi siano tutti corrotti...
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda Mahoney » gio feb 02, 2006 5:46 pm

Montaic ha scritto:hai provato a contattare via email il centro di assistenza tecnica della scheda video? forse ne sanno più di noi... può essere un'incompatibilità con la scheda madre, è rara come cosa ma non si sa mai...
Hai guardato anche nel registro degli eventi se compaiore qualche errore?


Il registro eventi non presenta errori.

kpaolo ha scritto:a quetso punto se hai provato a cambiare tutto l'hw in tutti i modi possibili non mi resta che pensare che i supporti su cui hai salvato le applicazioni che fai girare sul PC siano tutti rovinati o proprio i dati stessi siano tutti corrotti...


Il feedback che ottengo dalle boards nelle quali presento il problema è importante, ai fini di eliminare la maggior parte delle voci che creano problemi, magari a causa di una non corretta installazione Hardware o Software.

Allo stato attuale dei lavori per la risoluzione di quello che ormai considero al 90% un Bug, sono state fatte moltissime prove, molte delle quali provenienti da feedback a mezzo forum, e penso di avere ormai materiale a sufficenza per preparare un rapporto completo da inoltrare ad ATI e Gigabyte, sapendo comunque che il problema si manifesta anche su schede video Nvidia e Motherboards ASUS.
Avatar utente
Mahoney
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 01, 2006 1:40 am

Messaggioda Mahoney » ven feb 03, 2006 10:46 pm

Aggiornamento:

Ho visionato PC nella distanza di 2 Km dalla mia abitazione, riscontrando lo stesso problema; ho visionato un'Internet Point contenente + di 14 PC, riscontrando il problema ovunque; a questo punto posso tralasciare ogni dubbio sul hardware/software e concentrarmi sulla contaminazione delle emissioni radio che molto probabilmente inquinano la vallata del comune in cui abito.

La mia abitazione è sita in prossimita di un alveo fluviale, avente sia a Nord che Sud un terreno collinare.
Nella collina Nord è installato un ripetitore per telefonia cellulare, mentre a Sud operano 2 impianti sempre di telefonia cellulare che distano circa 2Km tra di loro, a Sud Ovest ad una distanza di circa 4Km in linea d'aria è sito un Ripetitore TV.
Sono a conoscenza anche di almeno 2 impianti Wi-fi attivi nella zona, ed ho chiesto di effettuare le prove dei PC spegnendo gli impianti.

Ho illustrato il problema a terzi presso l'internet point da me visitato, riscontrando che in un comune a circa 14Km di distanza da qui, il problema non è presente.
--------------------------------------------------------

Ho provato il sistema operativo, senza l'utilizzo di periferiche USB[Mouse], nessun cambiamento.

La versione di Linux che possiedo non supporta il chipset nforce2, sono costretto ad attendere Lunedi per avere una versione aggiornata e quindi eseguire il test.

Nella giornata di domani provo a schermare tutte le periferiche del pc con carta stagno e collegarla alla presa di terra, questo per aumentare lo scudo di difesa del mio PC dalle emissioni EMI.

Ogni consiglio è il benvenuto, specialmente se riguardano tecniche o trucchi per schermare componenti o periferiche elettroniche.
Avatar utente
Mahoney
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 01, 2006 1:40 am

Messaggioda Mahoney » mar feb 07, 2006 2:22 am

Aggiornamento:
- Sono stati effettuati dei controlli all'impianto elettrico della mia abitazione, in maniera particolare allo scarico a terra, quest'ultimo risulta perfettamente funzionante.
- Ho provato a spostare un PC in diverse posizioni della mia abitazione, nessun cambiamento.
- Ho scollegato ogni telefono cordless + relativa base, nessun cambiamento.
- Ho provato ad alimentare il PC senza la presenza della presa di Terra, nessun cambiamento.
- Ho provato il sistema con alimentazione diretta, scollegando il gruppo di contuinità, nessun cambiamento.
- Ho foderato: mouse, tastiera, monitor e PC con carta stagno opportunamente collegata a terra, nessun cambiamento.
- L'opzione nel BIOS AGP/CPU Spread Spectrum, utile per filtrare eventuali interferenze interne generate dall'hardware, non ha portato miglioramenti.
- L'opzione AGP Aperture size, in prima istanza non reperibile, è stata impostata con valori diversi da 32MB fino a 512MB, tuttavia non si riscontrano miglioramenti.
- Ho provato a disabilitare l'opzione CPU Temperature Throttle, nessun cambiamento.
- Ho provato un PC avente un AMD 4400 Dual Core, riscontrando anche qui lo stesso problema.
- Ho installato Mandriva Linux 2006 Powerpack in un 3rzo Hard Disk, riscontrando la presenza del solito difetto anche in questo OS.

- Fine Tests, Il problema non è causato ne da Hardware o Software; l'unica fonte di segnali di tipo DC riscontrati in vicinanza sono causati dalla linea ferroviaria, ma il mio problema è un jitter video 2D/3D che solitamente viene provocato da interferenze di tipo AC; Le interferenze di classe AC che al momento risultano presenti in zona sono dovute a:
- ENEL
- Radioamotori
- Ripetitore Radio TV
- Reti Wi-fi
- Ripetitori per telefonia cellulare
Avatar utente
Mahoney
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 01, 2006 1:40 am


Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising