Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

xp non vede + i dischi rigidi

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

xp non vede + i dischi rigidi

Messaggioda Voidessence » lun dic 05, 2005 12:07 pm

SALVE GENTE!
Sono un user di WinXp Pro che a livello amatoriale (alto) usa il pc x l'HD recording e musica elettronica (Cubase etc).

Mio pc: Athlon 64 3500+, 2 GB ram dual-channel, Asus A8V, 2 Maxtor serial ata da 80GB. Sempre andato una scheggia, usato prevalentemente x fare musica,11 mesi di vita, mai formattato in precedenza.

Il problema: ho comperato un HD esterno Lacie (seagate barracuda) Usb2 160 GB. Tolto dalla scatola, l'ho trovato formattato in FAT32, non l'ho formattato in NTFS x renderlo compatibile con ogni OS.

POchi gg fa tento di trasferire alcuni files (30 GB) da HD esterno a HD interno (unità G:\, non quello dove c'è Win).Quasi al termine del trasferimento faccio una castroneria: ho tentato di avviare la connessione ad internet mentre stava finendo di copiare i files.

Risultato: "Scrittura interrotta non riuscita", il pc continua a tirare fuori questo errore, si impalla. Riavvio, tutto sembra a posto, ma:

1 non posso cercare files su G
2 non posso fare lo scanDisk di G
3 Non posso toccare la cartella contenente i files non finiti di copiare su G

Altrimenti l'errore "Scrittura interrotta non riuscita" ritorna e tutto si impalla. I programmini di diagnostica di Win mi dicono che una parte di G è danneggiata. Ad ogni modo se non faccio le azioni 1,2,3 il sistema va bene come se non fosse accaduto nulla.

Ieri, con l'intenzione di scaricare i programmi di diagnostica/riparazione della Maxtor mi collego in rete, e dopo 5 minuti una schermata blu con scritto che alcuni processi erano stati interrotti x impedire danni al sistema (etc etc) il pc si riavvìa.

O meglio, tenta di riavviarsi: da quel momento Win non parte più, neanche in modalità provvisoria. > Ho tentato di usare il cd di Win x farlo ripartire, nulla: qualunque opzione io scelga, mi dice che Win non vede i dischi rigidi.

Invece dal bios i dischi si vedono eccome.

Non dovrebbe trattarsi di un virus: i files trasferiti li ho aperti acnhe su altri pc e non hanno dato problemi. Ed una parte provenivano dal mio stesso pc: per cui l'infezione si sarebbe dovuta verificare anche sugli altri.

COSA FARE? COME POSSO FARE X NON PERDERE TUTTO?

Grazie infinite per la pazienza, in ogni caso!

Lorenzo
Avatar utente
Voidessence
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun dic 05, 2005 11:43 am

Messaggioda incazzato » lun dic 05, 2005 12:50 pm

bel casino....
hai il disko di xp?
vero?
dovresti far partire l'unitò di diagnostica...o ripristino sistema...
console di ripristino.........non ricordo la procedura esatta.....
dovresti trovarti con il classico c:>
dal li dgt chkdsk.....
e segui le procedure.
se trova uno o più errori riscontrati e riparati....se apposto...
una volta ritornato in c: dgt "exit"
e riavvii il pc.
ricordo una cosa particolare con gli hd che non sono di sistema.
allora una volta ho lanciato ilo scandisk e mi è stato proposto da xp di controllarlo al prossimo riavvio....
ho detto si.....il disco era di solo dati.
al sucessivo riavvio, non avendo tempo da perdere ho annullato lo skandisk.... e purtroppo il disko non controllato da quel pc risultava inacessibile e rovinato da un altro pc....
quindi l'unica soluzione era di fargli fare lo sckandisk. all'avvio da quel pc.
Molte volte....e sopratutto con periferiche usb....è meglio lasciarle lavorare senza utilizzare altre risorse usb. Il tuo problema potebbe essere dovuto ad un calo di W sul trasformatore mandando fuori fase l''hd esterno....
avvia il pc con l'hd esterno collegato in modalità console di ripristino.
in pomeriggio se riesco ti dico i passaggi esatti da fare........
il chkdsk lo farei anche sul disko usb.....
prima di tutto...prova a fare chkdsk da windows avviato normalmente.
quindi start/esegui invio. g: invio
chkdsk....
fammi sapere....
See You by incazzato (exincazzatonero)
pubblicità: www.affarinostri.it
Avatar utente
incazzato
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 662
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:33 am
Località: Vittorio Veneto (TREVISO)

Messaggioda kpaolo » lun dic 05, 2005 5:35 pm

facile!
ti serve un cd e tanti dvd...
sul cd ci masterizzi una copia di KNOPPIX
fai il boot da cd-rom ed entri in un'altro OS (GNU/Linux per la precisione..)
da lì cerca un'applicazione che si kiama K3B e puoi masterizzare i tuoi dati su dvd
dopo che hai salvato tutti i dati formatta pure G:
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am


Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising