[Polemica mode on]
E ora vediamo chi ha ancora il coraggio di difenderle (Thomas batti un colpo...): le DRM non servono a difendere l'industria, ma solo a uccidere il progresso tecnologico e le spinte propulsive di democrazia dal basso possibili oggi con Internet (una su tutte = il P2P). So che molti saranno d'accordo con queste affermazioni, e infatti ora vorrei tanto sentire il parere di chi crede che la corsa alle DRM maligne e subdole sia ancora generata dalla necessità delle aziende di difendere i proprio prodotti in maniera trasparente nei confronti dell'utenza che legittimamente acquista e, credo, non vorrebbe vedersi installate backdoor e malware assortito sul sistema.
![Arrabbiato [:(!]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/mad.gif)
Le DRM non difendono gli utenti, nè gli artisti: solo gli interessi commerciali di chi non è capace di fermare più lo sviluppo tecnologico iperaccelerato: avrebbero potuto sfruttare la buona idea di Napster, invece l'hanno rifiutata e affossata, generando la resistenza dei coder, e lo sviluppo florido di comunità di sharer...
P.S.Chiedo scusa per l'assenza, ma dovrei tornare quanto prima su questi schermi :P