Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Mozilla - Versatilità nelle modifiche messaggi

Office fa le bizze? Photoshop non funziona più? Forse possiamo darti una mano...

Mozilla - Versatilità nelle modifiche messaggi

Messaggioda Canebuono » mar ago 19, 2003 10:30 am

Ciao.

Oltre che come gestore di posta, io usavo Outlook Express come archivio: creavo delle cartelle suddivise per argomenti e ci infilavo vari "messaggi", che in realtà non sarebbero stati mai spediti, visto che non li avrei usati come messaggi, ma come appunti.
Quando volevo modificare/aggiornare uno di questi appunti, era sufficiente fare clic sul "messaggio", che così si apriva ed era pronto per la modifica. Poi salvavo, e il messaggio se ne ritornava a posto nella sua cartella aggiornato.

Con Mozilla vedo che questo è possibile solo se il messaggio è sotto la cartella "bozze".
Per continuare a fare come facevo con Outlook, è necessario prendere tutte quante le cartelle e metterle sotto Bozze. A parte il fatto che non sono d'accordo in linea di principio, c'è da dire che questo significherebbe porre l'albero di messaggi in una posizione più a destra, e quindi rubare inutilmente dello spazio alla pagina. Grunt.

Altra cosa: con Outlook Express capitava che io potessi comporre un messaggio, poi premere sul tasto "invia"; il messaggio si infilava nella cartella "posta in uscita" (questo con Mozilla si fa premendo CTRL + SHIFT + INVIO). Capitava spesso, però, che io cambiassi idea, e che prima di spedire tal messaggio volessi modificarlo. In tal caso, bastava far doppio clic sul messaggio che compariva sotto "posta in uscita", aggiornarlo, e poi premere nuovamente "invia".
Questo con Mozilla è molto più complicato: se si fa doppio clic su un messaggio che sta su "Posta in uscita", questo si apre, ma (problema simile a quello spiegato sopra) non è modificabile. Per modificarlo è necessario:
- fare clic col tasto destro sul messaggio
- scegliere "modifica come nuovo"
- modificare il messaggio
- premere CTRL + SHIFT + INVIO
- Cancellare il vecchio messaggio, che altrimenti rimane ancora lì!

Non c'è modo di velocizzar la cosa?

Poi c'è la questione dell'account di default.
Quando apro il client di Mozilla, vorrei che in mancanza di specificazioni il mittente di un nuovo messaggio che compongo non fosse mio fratello, ma io.
C'è modo di impostare un account di default?

...E c'è modo di dire a Mozilla che ogni volta che si apre deve portarsi sulla visualizzazione della "posta in arrivo" mia ?

...E c'è modo di impedire che senza motivo Mozilla mi chieda ogni tanto di connettermi?

Grazie a tutti
Ciao
Avatar utente
Canebuono
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: dom ago 17, 2003 1:18 pm

Mozilla - Versatilità nelle modifiche messaggi

Messaggioda Canebuono » mar ago 19, 2003 10:30 am

Ciao.

Oltre che come gestore di posta, io usavo Outlook Express come archivio: creavo delle cartelle suddivise per argomenti e ci infilavo vari "messaggi", che in realtà non sarebbero stati mai spediti, visto che non li avrei usati come messaggi, ma come appunti.
Quando volevo modificare/aggiornare uno di questi appunti, era sufficiente fare clic sul "messaggio", che così si apriva ed era pronto per la modifica. Poi salvavo, e il messaggio se ne ritornava a posto nella sua cartella aggiornato.

Con Mozilla vedo che questo è possibile solo se il messaggio è sotto la cartella "bozze".
Per continuare a fare come facevo con Outlook, è necessario prendere tutte quante le cartelle e metterle sotto Bozze. A parte il fatto che non sono d'accordo in linea di principio, c'è da dire che questo significherebbe porre l'albero di messaggi in una posizione più a destra, e quindi rubare inutilmente dello spazio alla pagina. Grunt.

Altra cosa: con Outlook Express capitava che io potessi comporre un messaggio, poi premere sul tasto "invia"; il messaggio si infilava nella cartella "posta in uscita" (questo con Mozilla si fa premendo CTRL + SHIFT + INVIO). Capitava spesso, però, che io cambiassi idea, e che prima di spedire tal messaggio volessi modificarlo. In tal caso, bastava far doppio clic sul messaggio che compariva sotto "posta in uscita", aggiornarlo, e poi premere nuovamente "invia".
Questo con Mozilla è molto più complicato: se si fa doppio clic su un messaggio che sta su "Posta in uscita", questo si apre, ma (problema simile a quello spiegato sopra) non è modificabile. Per modificarlo è necessario:
- fare clic col tasto destro sul messaggio
- scegliere "modifica come nuovo"
- modificare il messaggio
- premere CTRL + SHIFT + INVIO
- Cancellare il vecchio messaggio, che altrimenti rimane ancora lì!

Non c'è modo di velocizzar la cosa?

Poi c'è la questione dell'account di default.
Quando apro il client di Mozilla, vorrei che in mancanza di specificazioni il mittente di un nuovo messaggio che compongo non fosse mio fratello, ma io.
C'è modo di impostare un account di default?

...E c'è modo di dire a Mozilla che ogni volta che si apre deve portarsi sulla visualizzazione della "posta in arrivo" mia ?

...E c'è modo di impedire che senza motivo Mozilla mi chieda ogni tanto di connettermi?

Grazie a tutti
Ciao
Avatar utente
Canebuono
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: dom ago 17, 2003 1:18 pm


Torna a Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising