L'ho provato dopo aver letto un articolo di una rivista, WinMagazine, dove lo classificavano primo in una prova comparata di 13 bowsers:
1° classificato : Maxthon (Combo)
2° : Avant Browser
3° : Deepnet Explorer
4° : Slim Browser
5° : Opera
6° : Netcaptor
7° : Fine Browser
8° : Crazy Browser
9° : Mozilla Suite
10° : Netscape Navigator
10°bis : Omnibrowser
11° : Internet Explorer 6 XP SP2
12° : K-Meleon
Ogni prova è stata effettuata tenendo conto di: funzionalità e comodità della navigazione, download manager integrato, privacy, sicurezza, interfaccia, varie. Se volete posso fornire i voti parziali e le varie voci... (lunghetta la cosa da trascrivere, ma se proprio lo richiedete...)
Attualmente siamo alla versione 1.3.1 di Maxthon... (files della lingua italiana v1.2.5 mi pare, ma funziona senza problemi)
Per mia esperienza (prima usavo IE !) posso notare: navigazione a tasks (stile mozilla, MOLTO utile) che non riempie la memoria, blocco molto efficace di popup, uso molto comodo di scorciatoie da tastiera e movimenti del mouse, molte skins a disposizione( inutile ma molto carino!), salvataggio molto comodo di collegamenti e immagini (basta trascinarli sulla barra delle applicazioni e poi sul desktop) e delle pagine intere (salvataggio veloce o automatico impostabile...) anche in .mht (Mozilla non lo fà mi sembra ed è invece molto comodo). E' possibile scaricarsi plugins varie (alcune molto comode) e integrare applicazioni esterne nelle barre del browser. La lingua è scaricabile facilmente dal sito (per installarla basta copiare la cartella con i files nella cartella "Languages" del programma e impostarlo nelle opzioni di Maxthon) ha poi migliaia di altre opzioni configurabili, alcune che non conosco neppure... Per gli smanettoni incontentabili, può fare di tutto... anche il caffè.
![Grande Sorriso [:-D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Bigsmile.gif)