Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Cartella incancellabile(accesso negato controllare...)

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Messaggioda Michael » gio feb 17, 2005 9:18 pm

gianlunap ha scritto:niente da fare
mi impedisce di cancellarla e anche di entrare dentro

Allora prova questo (se hai già provato)
Vai su opzione cartella e togli la crocetta visualizza condivisione file semplice seleziona la cartella, vai su Proprietà e consenti tutto,se non funziona, usa il primo procedimento e passi al 2° procedimento: il file che sta dentro la cartella è SH*, ASH** o RASH***, vai sul prompt dei comandi, digita DIR sulla cartella selezionata e vedrai alcuni file (Vedi attributi *, ** e ***), consulta la guida di ATTRIB**** e proseguiamo: digita CD alla cartella selezionata e togli gli attributi (vedi ****), poi cancella con DEL i files selezionati e infine cancella questa cartella.

PS Nel Prompt non si scrivono gli asterischi, questi *.
Io voglio soldi, SOLO SOLDI!!
Non me ne frega niente del monopolio!
Avatar utente
Michael
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1543
Iscritto il: mer dic 01, 2004 7:13 pm
Località: xxx

Messaggioda kahn » ven feb 18, 2005 12:58 pm

No....l'explorer.exe è un semplice eseguibile. Puoi killarlo o riavviarlo senza dover riavviare a monte la macchina
Kahn !!!
Avatar utente
kahn
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:10 pm
Località: Puglia

Messaggioda robot » ven feb 18, 2005 1:45 pm

non e che e protetto in letture?
prova una alternativa crea un nuovo utente con privilegi admin dopo spegni tutto e riavvio , accedi con il nuovo profilo e prova a cancellare tale file prima dal dos se non va in manuale .
ciao
Avatar utente
robot
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:44 am
Località: italia


Messaggioda Michael » ven feb 18, 2005 4:39 pm

robot ha scritto:non e che e protetto in letture?
prova una alternativa crea un nuovo utente con privilegi admin dopo spegni tutto e riavvio , accedi con il nuovo profilo e prova a cancellare tale file prima dal dos se non va in manuale .
ciao

Guarda qua [nota] !
Io voglio soldi, SOLO SOLDI!!
Non me ne frega niente del monopolio!
Avatar utente
Michael
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1543
Iscritto il: mer dic 01, 2004 7:13 pm
Località: xxx

Messaggioda vvvgiamba » ven feb 18, 2005 6:13 pm

gianlunap ha scritto:niente da fare
mi impedisce di cancellarla e anche di entrare dentro


ciao..
in questo modo io non ho avuto più problemi a cancellare file e cartelle
prova un po'....
portati al prompt di DOS (Start, Tutti i programmi, Accessori, Prompt dei comandi) quindi premi CTRL+ALT+DEL per accedere al Task Manager di Windows, clicchi sulla scheda Processi, selezioni EXPLORER.EXE, infine clicchi sul pulsante Termina processo.

Nella finestra del prompt dei comandi portati nella cartella contenente i file che sembrano ineliminabili (serviti dei comandi CD, CD.. e CD\) quindi digiti DEL nomedelfile.ext per eliminare (sostituendo a nomefile.ext, il file di cui desideri sbarazzarti).

Torna ora al Task Manager, clicchi sulla scheda Applicazioni quindi sul pulsante Nuova operazione, digiti explorer.exe e premi OK.

giamba
tarque te tarquete, testiculis tactis, pallegiatoque augellum,detractis pilu usque ad sanguinem,cuf cuf cuf, jectatura fugata est.
contro la jella
Avatar utente
vvvgiamba
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 154
Iscritto il: lun apr 26, 2004 7:33 pm
Località: Lazio

Messaggioda robot » ven feb 18, 2005 11:31 pm

prova a creare u nuovo utente magari il file e solo vincolato all'utente in uso, con un nuovo utente con privileggio admin forse si risolve.
ciao
Avatar utente
robot
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:44 am
Località: italia

Messaggioda sito » mar mar 01, 2005 12:04 am

Io ho lo stesso problema!
E' un problema allucinante, mi serve accedere ad una cartella, ma niente, ad un file, ma non si può aprire!
Come faccio? su windows xp posso accedere al menu condivisione, ma non all'altro quello dove si setta chi può vedere i file e le cartelle, non c'è proprio mentre in windows 2000 si.
Come diavolo si risolve sto problema?
Non posso permettermi di perdere quei dati. [cry+]
Avatar utente
sito
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1121
Iscritto il: sab nov 23, 2002 1:04 am
Località: Veneto

Messaggioda MaxPower » mar mar 01, 2005 10:47 am

sito ha scritto:Io ho lo stesso problema!
E' un problema allucinante, mi serve accedere ad una cartella, ma niente, ad un file, ma non si può aprire!
Come faccio? su windows xp posso accedere al menu condivisione, ma non all'altro quello dove si setta chi può vedere i file e le cartelle, non c'è proprio mentre in windows 2000 si.
Come diavolo si risolve sto problema?
Non posso permettermi di perdere quei dati. [cry+]

in windows xp è abilitata l'opzione di condivisione semplice...
per gestire la condivizione in maniera diretta, occorre quindi disabilitare tale opzione...
vai in una qualsiasi cartella, seleziona strumenti - opzione cartella - visualizzazione... qui sposta verso il basso la barra di scorrimento...
fra le opzioni segnate c'è "utilizza condivisione file semplici"...
disabilitando tale opzione puoi controllare nello specifico l'accesso alle cartelle...

ciao
MaxP
Avatar utente
MaxPower
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 198
Iscritto il: dom lug 11, 2004 11:11 am

Messaggioda ba_61 » mar mar 01, 2005 4:50 pm

Hai provato con questo?
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Messaggioda sito » mer mar 02, 2005 1:36 am

MaxPower, grazie, m'hai risolto il guaio, io sapevo che si doveva andare su protezione ed impostare i permessi, ma non capivo perché non c'era l'opzione permessi.
Grazie!
C'è sempre da imparare!
Avatar utente
sito
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1121
Iscritto il: sab nov 23, 2002 1:04 am
Località: Veneto

Messaggioda MaxPower » mer mar 02, 2005 11:53 am

sito ha scritto:MaxPower, grazie, m'hai risolto il guaio, io sapevo che si doveva andare su protezione ed impostare i permessi, ma non capivo perché non c'era l'opzione permessi.
Grazie!
C'è sempre da imparare!


di nulla... poi è gratificante essere d'aiuto...siamo qui anche per questo...
quando sono in grado cerco di dare anche io il mio piccolo contributo...

alla prossima
MaxP
Avatar utente
MaxPower
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 198
Iscritto il: dom lug 11, 2004 11:11 am

Messaggioda atomik » mer mar 02, 2005 12:44 pm

comunque per la cronaca, per scrivere in un filesystem NTFS da dos, potete anche usare NTFSPro (fa parte di una suite di strumenti di sysinternals), oppure potete partire con il cd di XP o 2000, scegliere la console di ripristino, e dare la eventuale password di amministratore..
il sistema piu' stabile e' senz'altro quest'ultimo..
per il primo bisogna fare attenzione che la data impostata sul bios sia corretta..

La selezione che ha consentito di risolvere il problema, puo' anche causarne altri piuttosto singolari... ad esempio l'impossibilita' di collegarsi a share amministrativi da remoto, e altri strumenti di amministrazione remota che possono risultare utili in alcune occasioni...

Ciaoz
Avatar utente
atomik
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 266
Iscritto il: gio feb 24, 2005 1:42 pm
Località: Catania

PrecedenteProssimo

Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising