Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

reinstallazione windows xp

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Messaggioda marcolino » sab set 04, 2004 7:17 am

sto citando:


"La formattazione a basso livello di hard disk con
registrazione a zone, tracce servo intercalate e
smagnetizzazione automatica ha la stessa efficiacia della
"prova del cacciavite" sugli impianti elettrici delle
moderne automobili piene di centraline elettroniche.

Un hard disk moderno molto spesso non si puo' formattare
realmente a basso livello, perche' e' privo dei circuiti
necessari e i suoi piatti vengono preformattati in fabbrica
con un macchinario speciale, prima del montaggio in camera
pulita. Ci stiamo avvicinando a grandi passi alla stessa
densita' di memorizzazione delle memorie al silicio: basta
che cada un batterio sul disco per perdere dati. Nei pochi
hard disk dove la formattazione a basso livello e' ancora
possibile bisogna usare dei programmi specifici forniti dal
costruttore."

chi volesse leggerselo tutto :
[url][/url]http://www.883network.com/iltecnicorisponde/64_01.htm
Avatar utente
marcolino
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun ago 30, 2004 9:44 am

Messaggioda crazy.cat » sab set 04, 2004 6:46 pm

ti faccio notare la data di quell'articolo
http://www.883network.com/iltecnicorisponde/64.htm
Argomenti del numero 64 - febbraio 1995

le cose sono molto cambiate anche per quanto rigurda la formattazione a basso livello.
Non è di sicuro un operazione da fare ogni volta che formatti, ma quando hai perso un disco che con fdisk o format normali non riesci a sistemare, quando becchi un virus nei settori di boot, l'unica cosa da fare è il format a basso livello.
Ti assicuro che sono moltissimi i dischi che ho recuperato dopo questa operazione.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda milka » mer set 08, 2004 1:45 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da marcolino</i>
<br />linux era installato
ma ho dato anche un fdisk mbr per tentare di ripulire tutto
comunque il boot loader era quello gestito direttamente da linux
sono praticamente riapartito con un disco vergine (almeno penso sai sulla verginità non c'è mai da mettere la mano sul fuoco [;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Ho avuto lo stesso problema installando Linux (con LILO) e poi WinXP.
Ho formattato tutto normalmente e creato una partizione NTFS per XP e dopo ho installato RedHat col bootloader. Sembra che vada tutto bene...yyy
E speriamo che duri!![8)]
Avatar utente
milka
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 214
Iscritto il: mar ott 28, 2003 1:46 pm


Precedente

Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising