Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Decoder satellitare..decoder digitale terrestre !!

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Messaggioda Robby78 » mer apr 14, 2004 12:48 pm

riguardo all'utilizzo delle prese RF x distribuire il canale selezionato col decoder SAT ok.

riguardo all'utilizzo x il digitale terrestre delle antenne tradizionali anche indoor ok.

riguardo all'eventualità di dover posizionare l'antenna in orizz o vert. a seconda della modulazione mi permetto di insistere (ad esempio qui da me c'è una tv locale che trasmette in verticale e tutti hanno una antenna uguale a quella x le frequenze medie (circa da ch20 a ch40 o qualcosa del genere (di solito c'è RAI 2)) posizionata in verticale.
Con questo nn escludo che si possa vedere qualcosa anche senza fare questa operazione.
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bandrew » mer apr 14, 2004 4:31 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da sguarino</i>
<br />Insomma, alla fine della fiera mi sembra di capire che il digitale terrestre è inferiore in tutti i casi al digitale satellitare. C'è anche da considerare che il digitale satellitare lo paghi e quello terrestre no. E' pur vero che, da quello che sento allo stato attuale con quello terrrestre si vede poco o niente...e dipende da un sacco di fattori. O non è cosi ????

Ciao e grazie
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Nn sono d'accordo, il satelltare lo paghi <u>se vuoi</u> esistono decine di canali in italiano perfettamente gratuite che se le paragoniamo al terrestre gli fanno un baffo, certo le tv "belle" costano ma cosa ottengo in + dal terrestre aggratis? Nulla! Col satellitare free ne vedo comunque di +!
Avatar utente
bandrew
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1939
Iscritto il: mar set 16, 2003 4:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mr.TFM » mer apr 14, 2004 5:48 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da bandrew</i>
...il satelltare lo paghi <u>se vuoi</u> esistono decine di canali in italiano perfettamente gratuite che se le paragoniamo al terrestre gli fanno un baffo...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Gli fanno un baffo in che senso? Sono meglio o peggio? A me non pare che siano meglio....Certo i canali analogici standard non sono un granchè però... Non sono peggio di quelli satellitari! Spiegati meglio![?]

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da bandrew</i>
...Col satellitare free ne vedo comunque di +!...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Sì ma devi mettere la parabola, fare passare i fili in casa, comprare il decoder... Le prime due operazioni non sono molto semplici se <u>non</u> abiti in un condominio e quindi non hai la possibilità di piazzarla sul balcone....
E poi prima poi il dgtv dovremo averlo tutti...
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)


Messaggioda celtic-nation » gio apr 15, 2004 12:49 am

Va bene, la tecnologia dvb-t é appena arrivata...........l'altra volta, con il sat, sono stato un pioniere..........ora attendo di capirci qualcosa di più: anche stasera ho discusso con un amico circa il posizionamento dell' antenna, pare che I PRIMI a "mettere in guardia" gli utenti siano proprio gli installatori di antenne........mi corre un brivido <b>sospettoso</b> lungo la schiena!!!!
Avatar utente
celtic-nation
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2289
Iscritto il: lun ago 04, 2003 9:49 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda theprince » gio apr 15, 2004 1:00 am

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da celtic-nation</i>
<br />Va bene, la tecnologia dvb-t é appena arrivata...........l'altra volta, con il sat, sono stato un pioniere..........ora attendo di capirci qualcosa di più: anche stasera ho discusso con un amico circa il posizionamento dell' antenna, pare che I PRIMI a "mettere in guardia" gli utenti siano proprio gli installatori di antenne........mi corre un brivido <b>sospettoso</b> lungo la schiena!!!!
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
ciao Celtic...da un po' che non ti vedo in giro...
considera anche tutte le stro...ate che diranno i tecniciper trarre il loro vantaggio....

un esempio...
quando siamo passati dal gasolio al gas di casa sti signori installatori daccordo con i muratori tubisti ecc ecc
volevano cambiare tutte le tubature dentro casa....
SAI PERCHE' ??
mi volevano far bere che adesso con il gas le tubature dovevano essere + sicure....ajajjajajaja[:D]
che risate...
li ci passa solo acqua...come sempre...
me li sono guardati in faccia e poi....gli ho tetto
ma c'ho scritto GIOCONDO in faccia ??
questo è per dirti che .. sono disposti a tutto pur di lucrare..
maledetti!!![}:)]
Avatar utente
theprince
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2808
Iscritto il: sab set 20, 2003 3:37 am
Località: Lazio

Messaggioda celtic-nation » gio apr 15, 2004 2:11 am

In effetti...........resto alla finestra. Eppoi sai cosa ti dico ?? Siccome della tv-<b>inter</b>attiva NON me ne faccio niente.........mi sa che mi tengo il sat-decoder e STOP!
Avatar utente
celtic-nation
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2289
Iscritto il: lun ago 04, 2003 9:49 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda theprince » gio apr 15, 2004 11:52 am

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da celtic-nation</i>
<br />In effetti...........resto alla finestra. Eppoi sai cosa ti dico ?? Siccome della tv-<b>inter</b>attiva NON me ne faccio niente.........mi sa che mi tengo il sat-decoder e STOP!
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
io non ho neanche quello, continuerò a guardarmi i miei DVD's[:D]
[^]
Avatar utente
theprince
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2808
Iscritto il: sab set 20, 2003 3:37 am
Località: Lazio

Messaggioda bandrew » sab apr 17, 2004 11:17 am

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Mr.TFM</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da bandrew</i>
...il satelltare lo paghi <u>se vuoi</u> esistono decine di canali in italiano perfettamente gratuite che se le paragoniamo al terrestre gli fanno un baffo...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Gli fanno un baffo in che senso? Sono meglio o peggio? A me non pare che siano meglio....Certo i canali analogici standard non sono un granchè però... Non sono peggio di quelli satellitari! Spiegati meglio![?]

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da bandrew</i>
...Col satellitare free ne vedo comunque di +!...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Sì ma devi mettere la parabola, fare passare i fili in casa, comprare il decoder... Le prime due operazioni non sono molto semplici se <u>non</u> abiti in un condominio e quindi non hai la possibilità di piazzarla sul balcone....
E poi prima poi il dgtv dovremo averlo tutti...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Ti dirò, da quello che so in digitale satellitare free si vedono almeno 20 canali <u>in italiano</u>, anche se alcui di dubbia utilità, comunque 20, con il terrestre ho sentito che siamo sui 5 x ora e che si vedono solo in alcune zone. Senza tenere conto delle centinaia di canali in inglese, che ormai dovrebbero sapere un po' tutti coloro che usano il pc (riporto il caro vecchio Zane [^]). Quello che volevo dire era semplicemente che a parità di qualità si vedono molte + cose, l'interattività è una bella bufala perché comunque ti devi collegare col telefono e nn è free come ti volgiono far credere. Hai sicuramente ragione sull'impianto, se nn abiti in condominio ci sono un po' di sbattimenti x metterla, comunque il costo rimane basso, la parabola costa neanke 50 €, l'unco vero costo è la creazione dell'impianto e il decoder, e lì si spende un bel po'. Alla fine di tutto io penso che chi ha la possibilità di mettere il sat senza dover fare l'impianto nn dovrebbe avere nessun dubbio di scelta tra i due. Il discorso vale X ORA, è kiaro che tutto è in veloce evoluzione x cui potrebbe cambiare tutto a breve.
Avatar utente
bandrew
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1939
Iscritto il: mar set 16, 2003 4:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mr.TFM » sab apr 17, 2004 12:37 pm

Quindi il "baffo glielo fa la quantintà e non la qualità...se non ho capito male... Però come hai detto anche tu sono di dubbia utilità!
Più o meno come quelli slu dgtv... Però il discorso, secondo me, è semplice: vale la pena mettere il satellite per non vedere sky? Oppure: vale la pena mettere il digitale terrestre per non vedere un bel niente se non hai l'antenna a posto e/o non c'è copertura?
Ai posteri l'ardua sentenza!
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda celtic-nation » dom apr 18, 2004 12:39 am

In effetti "siamo in mezzo al guado"...........per cui varrebbe la pena attendere un attimino. Io, per il momento, mi accontento del SAT.......oramai nn guardo più la Tv attraverso la sempre + storta antenna.........ma esclusivamente con la parabola, "puntata da me medesimo con le mie manine e le mie bestemmie"...... [applauso]
Avatar utente
celtic-nation
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2289
Iscritto il: lun ago 04, 2003 9:49 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda theprince » dom apr 18, 2004 12:47 am

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da celtic-nation</i>
<br />In effetti "siamo in mezzo al guado"...........per cui varrebbe la pena attendere un attimino. Io, per il momento, mi accontento del SAT.......oramai nn guardo più la Tv attraverso la sempre + storta antenna.........ma esclusivamente con la parabola, "puntata da me medesimo con le mie manine e le mie bestemmie"...... [applauso]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
si, guarda...è meglio attendere...
non vorrei qualche spiacevole sorpresa ...
come ogni "nuova" tecnologia appena esce ha le sue pècche...e poi...
non si sa mai che tra 8 mesi dovesero cambiare qualche codificazione dei pacchetti, costringendoci a comprare qualche diavoleria aggiuntiva....
un po' come i DVD +R e -R ...[nomi]
better waiting!!!
ciao celt
Avatar utente
theprince
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2808
Iscritto il: sab set 20, 2003 3:37 am
Località: Lazio

Messaggioda bandrew » lun apr 19, 2004 4:29 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Mr.TFM</i>
<br />Quindi il "baffo glielo fa la quantintà e non la qualità...se non ho capito male... Però come hai detto anche tu sono di dubbia utilità!
Più o meno come quelli slu dgtv... Però il discorso, secondo me, è semplice: vale la pena mettere il satellite per non vedere sky? Oppure: vale la pena mettere il digitale terrestre per non vedere un bel niente se non hai l'antenna a posto e/o non c'è copertura?
Ai posteri l'ardua sentenza!
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Sì hai ragione, + o meno i vantaggi e gli svantaggi si equivalgono, io ho la casa collegata con l'antenna condominiale e proprio in questi giorni devo acquistare il decoder. Anzi, i programmi criptati, intendo dire trasmissioni sui canali rai e mediaset criptate (tipo formula uno) si vedono anche se uno nn è abbonato sky e vede solo quelli in kiaro? Io nn ho affatto intenzione di fare l'abbonamento perché costa troppo e mi basterebbe vedere la tv meglio in digitale e i canali raisat che mi piacciono molto (educational ecc), solo che una volta messo nn vorrei + dover usare l'antenna x i programmi tradizionali...
Avatar utente
bandrew
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1939
Iscritto il: mar set 16, 2003 4:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda theprince » mar apr 20, 2004 11:23 am

<b>La sfida del Digitale Terrestre</b>
Scritto da Raulken e Postato il Lunedì, 19 aprile @ 14:01:21 CDT di Raulken
Il 2006 rappresenterà il punto di svolta per l'intero settore televisivo, che coinvolgerà tutto il panorama dei media, nella convergenza tra tecnologie disponibili e di nuova generazione. Si passerà gradualmente dal sistema analogico al sistema ...



Il 2006 rappresenterà il punto di svolta per l’intero settore televisivo, che coinvolgerà tutto il panorama dei media, nella convergenza tra tecnologie disponibili e di nuova generazione. Si passerà gradualmente dal sistema analogico al sistema digitale (switch over), che consentirà una migliore ricezione, una nuova offerta di programmi, un arricchimento dell’offerta complessiva, con la generazione di nuovi prodotti informativi ed editoriali, grazie soprattutto al supporto delle applicazioni interattive.

La Televisione è destinata a veder aumentate le sue capacità di collante della vita del paese, grazie alle declinazioni industriali ed editoriali, che si renderanno possibili per i Cittadini, le Pubbliche Amministrazioni, gli Enti e le Associazioni, le Imprese ed il Mondo del Lavoro, gli Istituti Scolastici e le Università.

Proprio per analizzare le potenzialità del nuovo mezzo si svolgerà il prossimo 23 aprile a Lucca, nella splendida cornice di Villa Bottini il più importante Convegno dal titolo: “Le opportunità della Televisione Digitale Terrestre: dall’E-Government all’interattività” organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Comunicare Digitale (www.comunicaredigitale.it; e.mail ferrari@comunicaredigitale.it).

Lo scopo del Convegno è quello di introdurre alle molteplici capacità di applicazione del Digitale Terrestre, in particolar modo per le opportunità che saranno rese ai Cittadini dalle Pubbliche Amministrazioni, in termini di una comunicazione più diffusa, più particolareggiata, più dedicata alle esigenze della comunità e del territorio, con un interfaccia diretto, che esalti il criterio della bidirezionalità e venga mutuato nello sviluppo integrato della società civile nazionale.

Il Convegno illustrerà le capacità offerte dalla Interattività applicata alla DVBT, con la presentazione delle esperienze di maggiore rilievo in Italia. Saranno illustrate le ulteriori opportunità offerte per le aree di business, che vedranno coinvolti i broadcaster, i fornitori di servizi e le Società produttrici di contenuti.

Il Convegno è organizzato con il patrocinio della Fondazione Ugo Bordoni, che sarà presente con le relazioni del Cons. Guido Salerno e dell’Ing. Sebastiano Trigila, e del Ministero delle Comunicazioni, con un intervento del Ministro On. Maurizio Gasparri.

Le relazioni saranno orientate ad analizzare in maniera capillare ogni aspetto del Digitale Terrestre con particolare attenzione alle esperienze già effettuate da broadcaster nazionali ed europei. Su questo argomento parlerà l’Amministratore Delegato di Home Shopping Europe, primo canale nazionale di televendite. Verranno approfonditi inoltre gli aspetti legati alla modernizzazione della pubblica amministrazione e particolare attenzione sarà dedicata alla nascita dei canali civici sorti un po’ ovunque sul territorio nazionale.

Non c’è dubbio che il digitale rappresenterà una vera e propria rivoluzione del mezzo ma anche una enorme opportunità di business, di questo parlerà l’Onorevole Giancarlo Innocenzi, Sottosegretario di Stato alle Comunicazioni. Il gotha della comunicazione televisiva pubblica e privata quindi si incontra a Lucca, a partire dalle ore 9.00 del mattino, mentre nella case italiane cominciano ad apparire i primi decoder e si apre la strada alla nuova era della tv digitale ma, soprattutto, interattiva.

Johanna Rossi Mason
Avatar utente
theprince
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2808
Iscritto il: sab set 20, 2003 3:37 am
Località: Lazio

Messaggioda Mr.TFM » mar apr 20, 2004 2:33 pm

Certo! Mi sembra chiaro...
Bisogna cambiare, evolversi, con le buone oppure no!
Lo hanno fatto già all'estero (come avevo detto un po' di tempo fa) e ora.... Toccherà a noi! Volenti o nolenti (non è un bel modo di fare, però!)
Mutans mutatis! (gli slip non c'entano)

<font color="red"><font size="1">E presto succederà anche con le radio con il dab (Digital Audio Broadcasting)...</font id="size1"></font id="red">
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Precedente

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising