Zane ha scritto:Ciao endry, grazie per i complimenti. Nel tuo caso puoi ricavare lo spazio che ti serve per installare il secondo sistema operativo dalla attuale partizione dati, e procedre quindi procedere come indicato: D: sar visibile da entrambi. Mi raccomando nuovamente di procedere solo previo backup!
Ethan90 ha scritto:Infine, vorrei una piccola precisazione:
supponiamo che in un pc io abbia fatto il dual boot Vista/Seven come indicato in questa guida... Se poi decidessi di RE-INSTALLARE SOLO SEVEN, dopo aver formattato TUTTE le partizioni, le impostazioni di boot verrebbero riscritte/sovrascritte automaticamente? Al riavvio del pc, Win 7 partirebbe normalmente? Oppure dovrei usare programmi tipo EasyBCD per modificare/ripristinare il boot?
P.s. SOTTOLINEO che NON sto parlando di eliminare un s.o. dal dual boot e mantenere l'altro... NO... parlo proprio di ripartire con una nuova installazione del s.o. con cui ci si è trovati meglio durante il periodo di prova del dual boot!! (Si formatta tutto, si creano di nuovo solo C: e D: e si reinstalla uno dei due sistemi operativi).
In attesa di novità, auguro a tutti Buona Pasqua!!
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising