spesso un nuovo programma si prova in ambiente virtuale, per i motivi che sappiamo.
Far funzionare certi programmi "antimalware" di vario tipo (quelli da una botta e via) in ambiente virtuale, giusto per curiosità, ha un senso? Vedono ugualmente le eventuali infezioni presenti? Il loro rapporto finale è veritiero?
Nota: se il messaggio vi sembra stravagante e magari anche ridicolo, vedrete poi che non lo è per niente