Andy94 ha scritto:Io ho fatto la seconda e la terza con docenti incompetenti. Compensi con lo studio a casa ciò che manca dalle lezioni e sei a posto.
Presupponendo che condivido le osservazioni di Andrea e Eugenio (e in sostanza sconsiglio il passaggio, perché la cura sarebbe peggio del male), c'è da dire che, sebbene sia sicuramente possibile ottenere buoni risultati studiando da soli, la presenza di un docente bravo e motivante consente sempre di raggiungere risultati migliori (parlo per esperienza personale).


![Senza Parole [...]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/mellow.gif)
) questo nuovo insegnante di italiano non è proprio in grado di preparare una quinta classe per un esame di Stato.![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)


). Parlando di varie cose, abbiamo scoperto che ci sono una marea di prof che spiegano una materia pur essendo laureati in tutt'altro. Su tre prof di informatica, solo una è ingegnere informatico, le altre due sono fisici. Tre prof di elettronica, solo uno è ingegnere elettronico, gli altri due sempre fisici. Sistemi una sola ingegnere informatica, e gli altri due matematici. Accidenti, ma quanto possiamo imparare se neppure i nostri prof sanno a menadito le cose che spiegano non avendole studiate già loro?