volevo conoscere i vostri consigli relativamente a questa questione:
Se in ufficio si utilizza un PC che fa parte di una rete a dominio (LAN_ e che tramite un server proxy si collega ad Internet) che accorgimenti bisogna adottare per garantire la riservatezza dei propri dati?
Insomma mi piacerebbe discutere con chi, lavorando, deve proteggere il suo PC da eventuali, "curiosi" ( meglio prevenire che curare). Che software, soprattutto portable, utilizzare? Che settaggi sul computer eseguire?
Al fine di garantire la riservatezza/sicurezza dei dati potrebbe essere "cosa buona" seguire il seguente vademecum? :
Usare un browser alternativo a Explorer ( magari Firefox e metterlo su chiavetta, quindi portable)
Usare un antivirus e metterlo su chiavetta ( quindi portable)
Un software per monitorare se qualcuno ha collegato qualche chiavetta o dispositivo di archiviazione di massa sul proprio PC(ovviamente all'insaputa dell'utente del PC)
fotografare lo stato del registro di sistema ad un dato istante e poi ricontrollarlo in un momento successivo
Criptare i dati sensibili
Che ne dite?
Altri consigli?
E quali software utilizzare?
O sto esagerando
![Uhm... [uhm]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Dubbio.gif)
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
![Grazie [grazie]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Grazie.gif)
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)
Pp
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)