Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Impossibile connettersi ad internet dopo la riformattazione

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Impossibile connettersi ad internet dopo la riformattazione

Messaggioda Jancher » gio feb 02, 2012 11:14 pm

Salve ragazzi,
sono in un casino pazzesco da dove non so più come uscire, per favore
aiutatemi!!! [cry]

Dopo aver riformattato il pc portatile ho reinstallato "Seven Profesional"
tramite il dischetto in dotazione.
Purtroppo dopo l'installazione del sistema operativo non si riesce più a connettersi
ad internet.
Andando in “Gestione Dispositivi”, risultano non installati:
-Controller di Rete
-Controller Ethernet

Provato a cliccare su aggiornamento “Software e Driver”, si apre una finestra
dove ho selezionato prima la voce “Cerca un Driver Aggiornato”, ma mi dice
per entrambi “Impossibile trovare un Software e Driver per il dispositivo”

Selezionando allora la seconda voce della finestra “Cerca il software del Driver
nel computer”, si apre una seconda finestra dove compaiono queste due voci:
-Cerca il driver nel computer
-Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer

Selezionando la prima voce “Cerca il driver nel computer“, ovviamente non ha
trovato niente

Selezionando la seconda voce “Scegli manualmente da un elenco di driver di
dispositivo nel computer”, si è aperta una finestra dove dice:
”Seleziona il dispositivo in uso nell'elenco sottostante”
Qui non so cosa selezionare le voci sono tantissime.

Se questa è la strada giusta per risolvere il problema di connessione ad internet, quale
voce devo selezionare ?

Se invece la strada che sto seguendo non è quella giusta per risolvere il problema
cosa dovrei fare ?

P.S. Il pc portatile è collegato al modem router dove era collegato prima di riformattarlo, e
dove tuttora c'è collegato un pc fisso che continua a collegarsi regolarmente in rete, quindi
da escluderei un guasto al router.
Avatar utente
Jancher
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 31, 2011 2:29 am

Re: Impossibile connettersi ad internet dopo la riformattaz

Messaggioda crazy.cat » ven feb 03, 2012 5:28 am

In base alla marca e modello del tuo pc, o della scheda di rete, vai sul sito del produttore e scarica i driver aggiornati.
Oppure identifica il modello della scheda http://www.MegaLab.it/7599/unknown-devi ... conosciute e fai la stessa operazione.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Impossibile connettersi ad internet dopo la riformattaz

Messaggioda Jancher » ven feb 03, 2012 10:29 am

@ crazy.cat

Scusate, mi ero dimenticato di dire che è un portatile Samsung P530 JS01
con sistema operativo Windows 7 Profesional 64 Bit
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-p ... S01IT-spec

Sono andato sul sito della Samsung Italia è ho scaricato il driver della Lan, in
questo modo sono riuscito a collegarmi ad internet e fare tutti gli aggiornamenti
del sistema operativo.
Alla fine però la qualità del video risultava veramente tremenda, allora ho scaricato
ancora dal sito Samsung i driver per la scheda video ed è andato a posto.
Poi ho scaricato praticamente tutti i driver e software per il mio modello che
c'erano sul sito, molti manco andavano.
Tutto nella speranza di trovare quello che faceva funzionare la “Fotocamera integrata”
nella cornice dello schermo, niente da fare!!! [V]
Sul sito c'è solo il driver “Camera” per Windows Xp, provato ugualmente a metterlo ma
naturalmente non funzionava.

Tengo a precisare che prima di formattare il portatile la “Fotocamera integrata”
funzionava perfettamente tramite un programma apposito della Samsung, di
cui non c'è traccia sul sito, sezione DOWNLOAD per il mio modello di portatile.
http://www.samsung.com/it/support/model ... nload=true

Trovo veramente strano che se uno formatta il pc poi non c'è più verso di trovare
il programma che faceva funzionare la fotocamera.

Secondo voi ormai la “Fotocamera integrata” resterà per sempre inutilizzabile [cry]
oppure esiste qualche programma per Windows 7 - 64 bit che può far funzionare
queste fotocamere integrate nelle cornici dei portatili ?


P.S. Noto anche che prima di formattarlo il desktop era di colore blu scuro con la
scritta Samsung, ora che l'ho formattato compare il classico desktop di Windows 7
pur avendo usato il dischetto di ripristino che mi hanno dato in dotazione quando
l'ho comprato, chi ci capisce è bravo!!! [boh]
Avatar utente
Jancher
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 31, 2011 2:29 am


Re: Impossibile connettersi ad internet dopo la riformattaz

Messaggioda crazy.cat » ven feb 03, 2012 3:33 pm

Jancher ha scritto: la “Fotocamera integrata” funzionava perfettamente tramite un programma apposito della Samsung,

come si chiamava il programma?
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Impossibile connettersi ad internet dopo la riformattaz

Messaggioda Andy97 » ven feb 03, 2012 4:00 pm

La webcam sicuramente è riconosciuta da windows, lo vedi andando in dispositivi e stampanti. Quello che ti manca è un programma per usarla, un po lo stesso problema che avevo io (nel mio caso era acer crystal webcam o una cosa del genere), ma di software così ne trovi un sacco tra cui uno della cyberlink di cui purtroppo non ricordo il nome.
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Impossibile connettersi ad internet dopo la riformattaz

Messaggioda Jancher » sab feb 04, 2012 3:37 pm

crazy.cat ha scritto:
Jancher ha scritto: la “Fotocamera integrata” funzionava perfettamente tramite un programma apposito della Samsung,

come si chiamava il programma?


Purtroppo non mi ricordo come si chiamava il programma.
Quando mi hanno regalato il notebook mi sono fatto subito il dischetto di ripristino per reinstallare il
tutto in caso di virus.
Purtroppo il dischetto non funziona, o sono io che non so usarlo correttamente. [cry]
Da quando uso regolarmente Linux, Windows lo uso raramente, solo in caso non ci sia disponibile il
programma equivalente in Linux, di conseguenza ora nell'uso di Windows mi trovo come un pesce fuor
d'acqua. [;)]
Per reinstallare il sistema operativo ho dovuto usare il dischetto di ripristino della Samsung che c'era nel
cartone, in pratica è identico al dischetto originale di Windows 7 Profesional 64 bit, dove di conseguenza
non c'è traccia dei programmi della Samsung.
Alcuni sono scaricabili dal sito della Samsung, come quello per la scheda video, altri come quello che gestiva
la fotocamera integrata non c'è traccia.
Stesso dicasi per il bel deskstop blu scuro con scritto Samsung.
Avatar utente
Jancher
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 31, 2011 2:29 am

Re: Impossibile connettersi ad internet dopo la riformattaz

Messaggioda Jancher » sab feb 04, 2012 4:09 pm

P.S. Noto ora che se premo il tasto Alt Gr + E non viene digitato il simbolo dell'euro.
Per risolvere il problema devo riformattare di nuovo il notebook ?
[cry]
Avatar utente
Jancher
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 31, 2011 2:29 am

Re: Impossibile connettersi ad internet dopo la riformattaz

Messaggioda sondlive07 » sab feb 04, 2012 5:04 pm

scusatemi se mi intrometto, ma siccome ho anche io un pc samsung volevo ( sempre se riuscivo ) dare una mano....

per prima cosa vorrei sapere come è stato formattato questo pc, se esternamente ( mediante il cd/dvd del sistema operativo ) oppure internamente ( usando la partizione di ripristino integrata )

ora siccome leggo sopra che hai usato il cd in dotazione di seven, allora vuol dire che hai usato il primo metodo ( sbagliando ) e facendo la cosa piu difficile possibile, e poi è molto strano perche la samsung non offre il cd/dvd del sistema operativo.

invece potevi tramite la partizione di ripristino ( samsung recovery solution-programma integratto nei pc di questa marca ) riportare il pc alle condizioni di fabbrica, o meglio alla prima accensione.... procedura facilissima ( giusto una ventina di minuti ) e il pc ritorna come prima...

ma siccome hai preferito la prima scelta allora non ti resta che scaricare dal sito samsung tutto il necessario ( hardware-software) per il tuo pc che da quello che capisco in questo momento ha solo il sistema operativo !!!
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

Re: Impossibile connettersi ad internet dopo la riformattaz

Messaggioda sondlive07 » sab feb 04, 2012 5:11 pm

Jancher ha scritto:Quando mi hanno regalato il notebook mi sono fatto subito il dischetto di ripristino per reinstallare il
tutto in caso di virus.
Purtroppo il dischetto non funziona, o sono io che non so usarlo correttamente. [cry]

quello funzionava, in pratica era il backup esterno che avevi fatto, dovevi avviare il programma samsung recovery solution e poi inserire il cd. ( ma anche qui strano che ti abbia fatto solo un cd, come minimo sono 3 o 4 )

Jancher ha scritto:Per reinstallare il sistema operativo ho dovuto usare il dischetto di ripristino della Samsung che c'era nel
cartone, in pratica è identico al dischetto originale di Windows 7 Profesional 64 bit, dove di conseguenza
non c'è traccia dei programmi della Samsung.
Alcuni sono scaricabili dal sito della Samsung, come quello per la scheda video, altri come quello che gestiva
la fotocamera integrata non c'è traccia.
Stesso dicasi per il bel deskstop blu scuro con scritto Samsung.


questo mi sembra strano, io non ho trovato quando comprai il pc samsung nessun dvd del sistema operativo, e il tutto ti è sparito perche hai formattato il pc da zero, cancellando ogni cosa, desktop samsung compreso
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

Re: Impossibile connettersi ad internet dopo la riformattaz

Messaggioda Jancher » sab feb 04, 2012 6:55 pm

@ Sondlive07

Prima di tutto cominciamo con il dire che è il primo Notebook che posseggo, di
conseguenza sono poco pratico di questi aggeggi.

Quando me l'hanno regalato volevo subito aggiungere Linux, come ho sul vecchio pc
fisso dove c'è Windows e altri 4 sistemi operativi Linux.
Ma quando sono andato a vedere come era partizionato il disco da 500 GB del Notebook
Samsung mi e venuto un colpo, era tutto occupato da Windows in un modo che non avevo
mai visto (vedi foto n.1)
Chiesto in giro se si poteva ridurre in qualche modo tutte quelle partizioni di Windows
per mettere Linux senza dover riformattare il tutto, ma non ho trovato nessuno che era
in grado d'aiutarmi, non capivano a cosa servivano tutte quelle partizioni per Windows.

Poi ho beccato subito un virus e siccome riformattandolo mi era uscito un pasticcio simile
a questo l'avevo portato in un laboratorio di riparazione dove me l'avevano rimesso come era
in origine quando l'avevo tolto dalla scatola, naturalmente Linux non me l'avevano messo perché
era un sistema operativo che non trattavano.
Ora che ha beccato un altro virus non me la sono sentita di farmi spennare al laboratorio [cry] come
l'altra volta, oltretutto volevo aggiungere finalmente anche Linux a Windows.

Non ho usato per riformattarlo Gparted perché non funziona su questo pc, quindi ho usato il sistema
classico attraverso Windows, che nel mio caso è sul dischetto di Samsung (vedi foto n.2), tengo a
precisare che nel dischetto lanciato live c'era solo Windows 7 Profesional 64 bite, nient'altro!!!

Io adesso avevo fatto solo le due classiche partizioni per Windows, il resto libero per mettere Linux. (vedi foto n.3)

Non so se per questo Samsung vanno fatte per forza per Windows le 4 partizioni che aveva in origine
quando è uscito dalla fabbrica. (vedi foto n.1)

Tra l'altro credo che va di nuovo riformattato, se premo il tasto “AltGr + E” invece di digitare il simbolo
dell'euro mi compare questo messaggio. (vedi foto n.4)
Un bel casino!!! [cry]

Foto n.1
Immagine

Foto n.2
Immagine

Foto n.3
Immagine

Foto n.4
Immagine
Avatar utente
Jancher
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 31, 2011 2:29 am

Re: Impossibile connettersi ad internet dopo la riformattaz

Messaggioda Andy97 » sab feb 04, 2012 7:28 pm

Le 4 partizioni servivano tutte. La prima a ripristinare il sistema, la seconda serviva ad avviare windows, la terza conteneva windows e nella quarta potevi mettere linux [^]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Impossibile connettersi ad internet dopo la riformattaz

Messaggioda crazy.cat » sab feb 04, 2012 7:32 pm

Jancher ha scritto:Tra l'altro credo che va di nuovo riformattato, se premo il tasto “AltGr + E” invece di digitare il simbolo
dell'euro mi compare questo messaggio. (vedi foto n.4)

Solo per questo direi di no, basta cambiare l'assegnazione dei tasti di scelta rapidi.
Non mi chiedere però dove si trovano sul notebook samsung, prova a guardare nel pannello di controllo, o aspetta Sondilive07 che magari te lo può suggerire.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Impossibile connettersi ad internet dopo la riformattaz

Messaggioda Jancher » sab feb 04, 2012 9:06 pm

Salve ragazzi!

@ Andy97

Quando ho installato i Driver presi dal sito della Samsung per il mio modello
di Notebook, ce ne sono stati un paio che non si sono potuti installare perché è
comparsa una finestrella di avviso che diceva che mancava sul disco la partizione
dove potevano installarsi.
Forse la chiave del problema potrebbe essere questa, ricreare le partizioni per Windows
come erano prima, però se si può lasciare lo spazio anche per Linux.
Qui mi servirebbe capire le dimensioni che devono avere quelle per Windows, guardando
la foto che ho postato della partizione che c'era in origine noto che le partizioni:

Immagine


-La 1: 20 GB (noto una cosa strana dalla foto, la partizione non è in formato NTFS
come le altre 3 partizioni), in che formato va partizionata questa parte ?

-La 2 da: 100 MB NTFS

-La 3 da: 179 GB NTFS (io farei per le mie esigenze una partizione di soli 65 GB)

La 4 da: 266,66 GB NTFS (non so a cosa serva questa)

Io riprodurrei le prime 3, la 4 non la faccio, lascio lo spazio libero per mettere poi
in seguito Linux, secondo voi va bene procedere in questo modo, oppure sto combinando
un'altra pirlata ?


@ crazy.cat

Per quanto riguarda il poter digitare da tastiera il simbolo dell'euro.
Prima di riformattarlo mi sembra che si potesse digitare tranquillamente nel classico modo
AltGr+E, forse devo aver installato un driver di troppo (infatti compare quella finestra che
vi avevo mostrato nel post sopra)
Ora per digitare il simbolo dell'euro (€) ho usato lo scomodo metodo che si usa su tutti
i pc con Windows, attivare il tastierino numerico, tenere premuto il tasto Alt e digitare sul
tastierino 0128, però ripeto è un metodo scomodissimo!!!
Avatar utente
Jancher
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 31, 2011 2:29 am

Re: Impossibile connettersi ad internet dopo la riformattaz

Messaggioda Andy97 » sab feb 04, 2012 9:42 pm

Jancher ha scritto: Forse la chiave del problema potrebbe essere questa, ricreare le partizioni per Windows
come erano prima, però se si può lasciare lo spazio anche per Linux.
Qui mi servirebbe capire le dimensioni che devono avere quelle per Windows, guardando
la foto che ho postato della partizione che c'era in origine noto che le partizioni:

Non risolveresti. Le partizioni devono trovarsi come erano quando il pc era uscito di fabbrica. Come fai a creare la partizione di ripristino (quella SYSTEM la crea il sistema e non devi toccarla) se non c'è niente dentro?
Ormai il danno è fatto [8)]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Impossibile connettersi ad internet dopo la riformattaz

Messaggioda Jancher » sab feb 04, 2012 10:30 pm

Andy97 ha scritto:
Jancher ha scritto: Forse la chiave del problema potrebbe essere questa, ricreare le partizioni per Windows
come erano prima, però se si può lasciare lo spazio anche per Linux.
Qui mi servirebbe capire le dimensioni che devono avere quelle per Windows, guardando
la foto che ho postato della partizione che c'era in origine noto che le partizioni:

Non risolveresti. Le partizioni devono trovarsi come erano quando il pc era uscito di fabbrica. Come fai a creare la partizione di ripristino (quella SYSTEM la crea il sistema e non devi toccarla) se non c'è niente dentro?
Ormai il danno è fatto [8)]


Mah... mi domando cosa li mettono a fare allora sul sito della Samsung i driver di ripristino che
vanno in quella specifica partizione, se poi la partizione non può essere ricreata per esempio
con Gparted, Parted Magic, o programmi similari [uhm]
Avatar utente
Jancher
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 31, 2011 2:29 am

Re: Impossibile connettersi ad internet dopo la riformattaz

Messaggioda Andy97 » dom feb 05, 2012 9:12 am

E tu perché hai eliminato la partizione visto che usandola ti saresti evitato tutti i problemi?
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Impossibile connettersi ad internet dopo la riformattaz

Messaggioda Jancher » lun feb 06, 2012 9:04 am

Andy97 ha scritto:E tu perché hai eliminato la partizione visto che usandola ti saresti evitato tutti i problemi?


Andy97, su via non infierire pure tu...
Come avevo già scritto è il primo notebook che posseggo, purtroppo non sono per niente pratico di questi aggeggi.
Avevo mostrato a dei compagni di scuola come era partizionato in modo inusuale per me l'Hd, non capendoci niente
neppure loro mi hanno consigliato di agire come faccio di solito sul pc fisso, tabula rasa e reinstallo.
Così ho combinato una bella pirlata! [V]
Scusa, toglimi una curiosità ma i notebook in genere sono sempre partizionati in quel modo, oppure è una caratteristica
specifica di questi Samsung ?
Avatar utente
Jancher
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 31, 2011 2:29 am

Re: Impossibile connettersi ad internet dopo la riformattaz

Messaggioda Andy97 » lun feb 06, 2012 2:03 pm

La partizione di ripristino è presente in tutti gli ultimi notebook e netbook insieme alla partizione dati. Quindi nella maggior parte dei computer trovi l harddisk partizionato in quel modo.
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Impossibile connettersi ad internet dopo la riformattaz

Messaggioda sondlive07 » lun feb 06, 2012 7:52 pm

ormai il danno è stato fatto...........
se fossi in te farei in questo modo :
se noti che i problemi persistono ( allora hai fatto il ripristino non è andato a buon fine ), perciò io ne tenterei uno nuovo.
ma prima di farlo dovresti andare nella sezione dedicata al tuo pc ( e scaricarti tutto quello che riguarda il tuo computer, sia hardware che software)
poi una volta che hai ripristinato il pc , puoi iniziare con i driver ( per primo quello della scheda video ) riavviando sempre il pc, e poi con i software ultimando con gli aggiornamenti che devi fare al sistema operativo.

...

se poi i problemi che noti sono solo superflui allora non serve ripristinare ( il simbolo dell'euro se mi ricordo bene lo puoi anche trovare nella mappa caratteri ).
...
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

Re: Impossibile connettersi ad internet dopo la riformattaz

Messaggioda Jancher » mer feb 08, 2012 7:25 pm

[:)]....Ragazzi, rieccomi!!!
Prima di tutto ho riprodotto le partizioni come erano in origine, ma niente da fare
non si riesce a ripristinarlo come quando era uscito dalla sua scatola.

Allora rifatte le partizioni e il reinstallo come faccio di solito sul mio vecchio pc fisso.
Apparentemente sembra funzionare normalmente, compreso il simbolo dell'euro digitando
AltGr+E, eccolo... €, sembra che il problema si era generato installando un driver che non
serviva per il mio pc.

Per far funzionare la webcam ho trovato un programma che si chiama “CyberLink YouCam 5”
che va benissimo ed è più performante di quello che c'era in origine della Samsung, peccato che
dopo 15 giorni se vuoi continuare ad usarlo devi meter mano al portafoglio.

Questa volta ho installato solo i driver che servivano per le caratteristiche del mio pc, ho
evitato quelli non supportati dal sistema, tipo ”Chargeable Usb, non ho fatto il reinstallato
del Bios e anche di Chipset, questi due non mi sono mai azzardato a reinstallarli anche sul
vecchio pc fisso.

L'immagine del bel desktop di color blu scuro con la scritta Samsung che mi piaceva tanto
non sono riuscito a trovarla in rete setacciando gli archivi d'immagini, un vero peccato!!! [V]

Noto un particolare strano sia ora che nel precedente reinstallo, automaticamente il sistema
operativo si autentica da solo senza fare nulla, una cosa del genere non mi era mai capitata
sul pc fisso, boh!!!

Gentilmente avrei bisogno ancora di 3 chiarimenti:

1) Posso metterlo anche sul notebook il programma Gag (The graphical boot maneger) ?
http://gag.sourceforge.net/

2)Io ho un modem router di quelli che vanno collegati tramite cavo al pc, ora vorrei comprare
per il notebook un modem router di quelli senza fili, noto che ci sono modelli che hanno anche
una chiavetta Usb, che non so a cosa serva...
Per favore consigliatemi voi un modello da comprare che sia di facile configurazione.

3)Capitolo antivirus, al posto di McAfee  Internet Security che c'era in dotazione e che
andava reinstallato ogni due mesi, ora ho messo Avast Free, può andare bene ugualmente
o è meglio che ritorni a McAfee ?
Avatar utente
Jancher
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 31, 2011 2:29 am

Prossimo

Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising