Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » gio nov 24, 2011 6:29 pm

developerwinme ha scritto:in dual boot con Windows 7 e 8


Passi graduali ma convinti,mica devi passare di botto [bleh]

Le mie valutazioni su Mint 12 Lisa:

niente di chè,solo uno GNOME 3 ben smascherato e ottimizzato.

Io con GNOME 3 mi sento "ingessato",per personalizzarlo devo sbattere la testa per giorni e devi installare milioni di estensioni,altrimenti è più vuoto di un acceleratore di particelle per neutrini [...]

Recupera qualcosa con MATE,che altro non è che una GNOME 2 con GTK+3,per il momento leggermente instabile e pesantuccia.

A questo punto si punta dritto sulle distribuzioni a rilascio lungo e possibilmente con KDE installato [:D]

Comunque ho installato la LTS di Ubuntu....sembra un'altra distro,un altro pianeta in termini di prestazioni.....fa le scarpe a tutti questi Unity,shell e piccioni [:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » gio nov 24, 2011 6:32 pm

farbix89 ha scritto:A questo punto si punta dritto sulle distribuzioni a rilascio lungo e possibilmente con KDE installato [:D]

Ecco... una rolling relase Debian Based con KDE non l'ho ancora trovata... Kubuntu è ottima, eh, ma con i maledetti rilasci ogni 6 mesi, ho sempre paura di ritrovarmi una distro che è instabile...
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » gio nov 24, 2011 6:37 pm

Ale2695 ha scritto:Ecco... una rolling relase Debian Based con KDE non l'ho ancora trovata... Kubuntu è ottima, eh, ma con i maledetti rilasci ogni 6 mesi, ho sempre paura di ritrovarmi una distro che è instabile...


Kubuntu 10.04 LTS? Qualche repository da aggiungere e va molto meglio delle ultime [fischio]

Debian KDE Stable? un KDE un po' vecchiotto ma più stabile del solito...peccato che Debian è la "suocera" delle distro,leggermente rompi [:D]

Fedora,openSUSE e compagnia bella? Devi modificare metà dei comandi a cui sei abituato,utilizzare altri tipi di pacchetti,di istruzioni,di repository [uhm] [acc2]

l'unico che mi permetto di tenere d'occhio perché secondo me sfonda prima o poi è Chakra,un KDE veramente rivoluzionario (forse un po' troppo)

http://chakra-linux.org/

Rolling release,nonostante tutto molto stabile e supportata [:)]


La tengo solo d'occhio perché non riesco a staccarmi da Ubuntu [brindisi]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm


Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » gio nov 24, 2011 6:41 pm

farbix89 ha scritto:...

Beh... Kubuntu LTS è un po' vecchiotta comunque, e Kubuntu 11.10 va che è una meraviglia. Su Debian concordo, avendola provata, è davvero "capricciosa" alle volte [:D]
I progetti esterni al mondo Debian non mi hanno mai convinto, l'unico forse è Mandriva, il problema è che se hai una scheda video nVidia, è un disastro l'attivazione dei driver accelerati... senza contare che KDE è fermo alla versione 4.6.5, ed il kernel alla 2.6.38...
Chakra mi sembra davvero interessante... ci devo dare un occhiatina [:)] Ho già intravisto una cosa che a mio parere mi farà amare questa distro, speriamo in bene [std]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » gio nov 24, 2011 6:55 pm

Una LTS non è mai vecchiotta fino al termine del supporto,anzi è un porto sicuro in questo clima di incertezza [sh]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » gio nov 24, 2011 7:16 pm

Ho letto un po' di roba su Chakra... basata su Arch Linux, creata appositamente per essere semplice e robustissima, usa appieno KDE e le sue funzioni...
Interessante, ci sta il triple-boot con Kubuntu e Windows 7 [:)]
Una LTS non è mai vecchiotta fino al termine del supporto,anzi è un porto sicuro in questo clima di incertezza

Sicuramente, ma l'idea di tornare ad utilizzare KPackageKit mi fa rabbrividire... [8)]
Muon è nettamente meglio [std]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » gio nov 24, 2011 7:20 pm

[^]

linux ti è entrato nelle vene nel momento in cui mostrerai a degli increduli amici un deca-boot sullo stesso HDD...da follia pura [:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » gio nov 24, 2011 7:21 pm

farbix89 ha scritto:[^]

linux ti è entrato nelle vene nel momento in cui mostrerai a degli increduli amici un deca-boot sullo stesso HDD...da follia pura [:D]

[rotolo]
Sul mio HD è difficile però, avendo solo 160GB di spazio [:D]
Sul nuovo pc però molto probabilmente lo farò (1TB) [fischio]
Sarebbe una cosa assurda avere in multi boot Windows 7, Mac OS-X Lion, FreeBSD, Debian, Arch Linux, Slackware e CentOS.
Il PC supremo, con installati contemporaneamente sistemi M$, Mac, Unix, e le 4 distro "madri" GNU/Linux (lo so, la quarta sarebbe RedHat, ma è a pagamento, e CentOS è esattamente una sua copia [std] ).
Ultima modifica di Ale2695 il gio nov 24, 2011 7:25 pm, modificato 1 volta in totale.
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » gio nov 24, 2011 7:22 pm

Ale2695 ha scritto:Sicuramente, ma l'idea di tornare ad utilizzare KPackageKit mi fa rabbrividire... [8)]
Muon è nettamente meglio [std]


il terminale con gli alias aiuta a superare questo trauma [rotolo]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » ven nov 25, 2011 11:26 am

Inizia a crollare uno dei punti a sfavore di Linux,il supporto ai giochi [:)]

http://www.chimerarevo.com/2011/11/25/i ... ux-ubuntu/
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » ven nov 25, 2011 11:36 am

Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda BFC_leojr » ven nov 25, 2011 5:50 pm

farbix89 ha scritto:Inizia a crollare uno dei punti a sfavore di Linux,il supporto ai giochi [:)]

http://www.chimerarevo.com/2011/11/25/i ... ux-ubuntu/


i famosissimi giochi desura... [rotolo] [rotolo] [rotolo]
Grazie, Zane.
Avatar utente
BFC_leojr
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2246
Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » ven nov 25, 2011 5:57 pm

BFC_leojr ha scritto:i famosissimi giochi desura


Ironia? [rolleyes]

Visto come eravamo messi fino a qualche anno fa,dove per giocare era obbligatorio quel mangiarisorse di Windows [uhm]

Se a questo aggiungiamo che gioco regolarmente a PES 2012 e CoD MW3 anche su Ubuntu 11.10,non capisco questa ironia [uhm]

FPS a 56 con una 8400 GS...su Windows nemmeno partiva [devil]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy97 » ven nov 25, 2011 8:41 pm

Bello, la Nokia Suite mi avvisa quando mi arriva un sms con un pop-up e posso rispondere dal computer [:)]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy97 » sab nov 26, 2011 9:08 pm

Bene, e anche il telefono voip è sistemato [^]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy97 » sab nov 26, 2011 9:54 pm

Ho scaricato Kubuntu 11.10 64-bit da 700mb in 10 minuti [sbav] Questa Telecom è una bomba [applauso+]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » dom nov 27, 2011 11:45 am

Riporto qui il mio pensiero su questa notizia che ho postato su un altro forum:
Purtroppo è la pura e semplice verità. La scelta di utilizzare Unity come shell grafica, i troppi bug irrisolti, l'instabilità generale del sistema (che vi posso assicurare è impressionante per un sistema operativo GNU/Linux, nella versione 11.10), la scelta di abbandonare Synaptic e GDebi in favore del pessimo Ubuntu Software Center 2.0 (molto bello esteticamente, certo, ma di una lentezza madornale), ha contribuito ad un vero e proprio abbandono del SO di Canonical, in favore di una distro, Mint, che è comunque derivata direttamente da Ubuntu! Il problema però ora arriverà anche a quest'ultima: infatti, l'ultima versione rilasciata pochi giorni fa, integra GNOME 3.2 e GNOME Shell, modificata si dallo staff di Mint, ma comunque sempre rimane un DE pessimo e poco utilizzabile. Il problema è proprio che GNOME, a mio modesto parere, si sta suicidando, con la scelta di adottare questa maledetta GNOME Shell che limita drasticamente le possibilità di personalizzazione da parte dell'utente, punto di forza di questo DE da quando è nato. In più, necessita di un computer con una scheda video abbastanza performante, il che fa cadere un altro punto di forza: la leggerezza. A mio parere, quindi, il problema di amplierà a macchia d'olio a tutti i sistemi operativi con GNOME 3 come DE di default (quindi compresi Ubuntu, Mint, openSUSE, Fedora, ecc.).
L'ancora di salvezza per queste distro? A mio parere è rappresentata dal DE "avversario storico" di GNOME, e cioè KDE. Nell'ultima versione, la 4.7, ha subito miglioramenti incredibili dal punto di vista della stabilità e dell'interfaccia grafica. Il tema grafico Oxygen, compatibile pure con le applicazioni scritte per GNOME, rende KDE un gradevolissimo ambiente, con effetti grafici direttamente gestiti da KWin (il gestore di finestre di KDE) e con un desktop, Plasma, completo e funzionale in tutto. L'esempio più lampante della superiorità di KDE 4.7 rispetto a GNOME 3 è rappresentata a mio parere dalla distro Kubuntu, sviluppata direttamente da Canonical basandosi sulla major distro Ubuntu, ma utilizzando KDE come DE di default. Bene, la versione 11.10 (diretta discendente di Uby 11.10), è assolutamente la migliore mai fatta con KDE: stabile, bella esteticamente, leggera, completa, con un gestore pacchetti, Muon, che non ha nulla da invidiare a Synaptic su GNOME. Ecco, questa è l'ancora di salvezza per Ubuntu: inglobare in se il suo team che gestisce Kubuntu, e iniziare a sviluppare Ubuntu con KDE. Solo così si salverà. Altrimenti, farà la fine di GNOME 3, cioè l'abbandono in massa.
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » dom nov 27, 2011 11:59 am

Ale2695 ha scritto:Riporto qui il mio pensiero su questa notizia che ho postato su un altro forum:
Purtroppo è la pura e semplice verità. La scelta di utilizzare Unity come shell grafica, i troppi bug irrisolti, l'instabilità generale del sistema (che vi posso assicurare è impressionante per un sistema operativo GNU/Linux, nella versione 11.10), la scelta di abbandonare Synaptic e GDebi in favore del pessimo Ubuntu Software Center 2.0 (molto bello esteticamente, certo, ma di una lentezza madornale), ha contribuito ad un vero e proprio abbandono del SO di Canonical, in favore di una distro, Mint, che è comunque derivata direttamente da Ubuntu! Il problema però ora arriverà anche a quest'ultima: infatti, l'ultima versione rilasciata pochi giorni fa, integra GNOME 3.2 e GNOME Shell, modificata si dallo staff di Mint, ma comunque sempre rimane un DE pessimo e poco utilizzabile. Il problema è proprio che GNOME, a mio modesto parere, si sta suicidando, con la scelta di adottare questa maledetta GNOME Shell che limita drasticamente le possibilità di personalizzazione da parte dell'utente, punto di forza di questo DE da quando è nato. In più, necessita di un computer con una scheda video abbastanza performante, il che fa cadere un altro punto di forza: la leggerezza. A mio parere, quindi, il problema di amplierà a macchia d'olio a tutti i sistemi operativi con GNOME 3 come DE di default (quindi compresi Ubuntu, Mint, openSUSE, Fedora, ecc.)


Quoto in tutto [;)]

Io vado dicendo queste cose da Aprile,non appena ho visto GNOME 3 e Unity di sfuggita [:D]


L'ancora di salvezza per queste distro? A mio parere è rappresentata dal DE "avversario storico" di GNOME, e cioè KDE. Nell'ultima versione, la 4.7, ha subito miglioramenti incredibili dal punto di vista della stabilità e dell'interfaccia grafica.


e non hai provato la 4.8 [fischio]

Il tema grafico Oxygen, compatibile pure con le applicazioni scritte per GNOME, rende KDE un gradevolissimo ambiente, con effetti grafici direttamente gestiti da KWin (il gestore di finestre di KDE) e con un desktop, Plasma, completo e funzionale in tutto. L'esempio più lampante della superiorità di KDE 4.7 rispetto a GNOME 3 è rappresentata a mio parere dalla distro Kubuntu, sviluppata direttamente da Canonical basandosi sulla major distro Ubuntu, ma utilizzando KDE come DE di default. Bene, la versione 11.10 (diretta discendente di Uby 11.10), è assolutamente la migliore mai fatta con KDE: stabile, bella esteticamente, leggera, completa, con un gestore pacchetti, Muon, che non ha nulla da invidiare a Synaptic su GNOME. Ecco, questa è l'ancora di salvezza per Ubuntu: inglobare in se il suo team che gestisce Kubuntu, e iniziare a sviluppare Ubuntu con KDE. Solo così si salverà. Altrimenti, farà la fine di GNOME 3, cioè l'abbandono in massa.


Bè ma ovviamente non è tutto rose e fiori: la compatibilità con alcune schede wifi (chiedi a ssjx) lascia ancora a desiderare,così come il supporto alle chiavette internet UMTS.

Senza contare che basta poco per vedere ancora quell'odiosissima finestra dei crash [...]

Immagine

Ovviamente se devo scegliere tra Unity/GNOME 3 e KDE,punto ad occhi chiusi su quest'ultimo [applauso+]

Però di motivi per storcere il naso ci sono ancora:

- apro Calibre a schermo intero e crasha tutto Xorg,riavvio manuale

- installo un widget carino e utile...crash,riavvio manuale

- cambio tema...crash,riavvio manuale

Diciamo che è schizzinoso alle novità,è perfetto se non tocchi nulla e ti accontenti delle cose di default [:D]

Devono ancora limare qualche angolo appuntito [V]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » dom nov 27, 2011 12:03 pm

farbix89 ha scritto:Devono ancora limare qualche angolo appuntito [V]

Purtroppo è vero, ma se paragonato a GNOME Shell ed Unity...
Aggiungo fra questi un'altro problema, non so se capita pure a voi: connettendo la scheda grafica nVidia al televisore tramite cavo HDMI, tutti i caratteri vengono sfalsati (dimesioni enormi), e va forzato il DPI a 96 per poterli riavere normali...
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » dom nov 27, 2011 12:07 pm

Ale2695 ha scritto:Aggiungo fra questi un'altro problema, non so se capita pure a voi: connettendo la scheda grafica nVidia al televisore tramite cavo HDMI, tutti i caratteri vengono sfalsati (dimesioni enormi), e va forzato il DPI a 96 per poterli riavere normali...


Io gli ho sempre avuti a 96....per caso usi un videproiettore al posto del monitor? [:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising