mi evito toolbar, il cambio della pagina iniziale del browser, programmi sponsorizzati non sempre visibili nelle installazioni tipiche, inoltre posso vedere in alcuni programmi le componenti che mi interessa installare e quali escludere.
sudo apt-get install $nomeprogramma
Personalmente uso sempre la personalizzata:
ninjabionico ha scritto:Sicuramente tipica...
- Codice: Seleziona tutto
sudo apt-get install $nomeprogramma
o con il tool grafico Synaptic.
Le toolbar... per me sono semisconosciute... le trovo dagli utenti Windows quando mi chiamano per dargli un'occhiata ai Pc.
farbix89 ha scritto:In questo modo ho scoperto l'opzione che permette di rimuovere il filtro URL di Panda Cloud che invadeva la mia privacy
Ale2695 ha scritto:ninjabionico ha scritto:...
- Codice: Seleziona tutto
sudo apt-get install $nomeprogramma
...
![]()
Linux Rules![]()
![]()
ninjabionico ha scritto:Le toolbar... per me sono semisconosciute... le trovo dagli utenti Windows quando mi chiamano per dargli un'occhiata ai Pc.
Al3x ha scritto:ninjabionico ha scritto:Le toolbar... per me sono semisconosciute... le trovo dagli utenti Windows quando mi chiamano per dargli un'occhiata ai Pc.
vorrei tanto darti ragione ma ce ne sono anche per firefox e funzionano (sigh) perfettamente con Ubuntu. Personalmente odio le toolbar e quindi personalizzata.
ninjabionico ha scritto:io semmai ho installato gli addons su Firefox e suppongo che le toolbar siano reperibili fra questi
Torna a Sondaggi: Informatica e tecnologia
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising