).Dopo questa piccola introduzione, passo ai problemi; in seguito all'installazione mi sono accorto di:
1) Linux Mint non monta alcune unità del disco (in particolare quelle relative all'HDD su cui è installata): non sapendo quali dettagli aggiuntivi fornire, aspetto che mi venga richiesto per darli.
2) Impostando l'orario correttamente su Windows 7, su Mint viene rilevato come 2 ore dopo (es. imposto le 20:00 su Win7, riavvio, vado su Mint e mi dice che sono le 22:00) e se lo imposto correttamente su Mint, su Windows 7 viene rilevato come 2 ore prima (es. imposto le 20:00 su Mint, riavvio, vado su Windows e mi dice che sono le 18:00).
3) La versione preinstallata di Firefox è la 5, e non viene notificato come disponibile alcun aggiornamento.
4) Ci sono alcuni repository aggiuntivi che può tornare utile aggiungere?
Devo dire che questa esperienza con Linux non sta andando male e, a parte questi problemini, per ora mi ritengo abbastanza soddisfatto. In caso di nuovi problemi domanda, provvedo a postare in questa sezione.


![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
A parte lo scherzo: l'ho scelta anche per questo (oltre che per l'interfaccia grafica che mi piace e per il fatto di essere Rolling), così posso passarmi un po' di tempo smanettando per bene con Linux. In ogni caso, finora si sta comportando egregiamente, sicuramente meglio di quanto hanno fatto Ubuntu 8.04 e 8.10 nella mia ultima esperienza Linux.
