da sondlive07 » mer feb 16, 2011 12:18 pm
sampei.nihira ha scritto:sondlive07 ha scritto:farbix89 ha scritto:Il rischio c'è (appartengo alla corrente di pensiero che solo l'AV dovrebbe essere in real time).
Ma rispetto ad altre soluzioni,il rischio in questo caso è quasi nullo,visto che Prevx è nato per essere di sostegno all'AV.
Detto tra noi....io non lo installerei
![Diabolico [devil]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/devil.gif)
ti quoto tutto e per tutto....la mia era solo una curiosità,nata dal fatto che ho una mia opinione sulla configurazione antivirale del pc
ma
volevo approfondire con chi e più competente di me .....
![Brindisi [brindisi]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/cheers.gif)
Buongiorno Sond.
Ti ho sottolineato una frase che reputo interessante per una spiegazione.
Quindi scrivo non solo per te ma anche per altri.
Considerate un fatto, più un utente è competente e meno dipende dai alcuni sw di protezione.
Nel senso che anche se non li installa ed usa il proprio pc non si infetta ugualmente.
Ciò comporta che alcuni sw di protezione presenti nel panorama, se hanno per alcuni utenti un valore aggiunto elevato,tale valore si abbassa progressivamente in base sopratutto (ma non solo) alla competenza dell'utente,fino addirittutura arrivare al punto di annullarsi.
Faccio un esempio comprensibile io non ho installato nè un firewall soft a controllo delle applicazioni in uscita nè un HIPS ma non per questo si può concludere che tali prodotti siano non indispensabili ed efficienti nel loro compito.
Saranno progressivamente più indispensabili per altre categorie di utenti che hanno non solo una competenza diversa dalla mia, ma sopratutto una configurazione di sicurezza diversa ed anche un diverso gusto in fatto di sw di sicurezza usati.
A chi necessita quindi ad esempio Prevx (è solo un esempio che mette in luce la necessità di potenziare la propria configurazione di sicurezza) ?
E' facile !!!
Sopratutto a coloro che hanno, ad un eventuale scan on demand effettuato quindi con un sw diverso dall'antivirus reperito qualche "ospite indesiderato" ovviamente non evidenziato dall'antivirus e NON hanno cambiato il proprio antivirus residente,nonostante tale fatto.
buongiorno a te o pescatore solitario, quanto tempo che non ti vedo piu in tv,sono cresciuto in tua compagnia
(ahhhhhhhh i cartoni di una voltaaaaaaaaaaaaaaaa,mi mancano
)
niente da dire , il tuo discorso è impeccabile
la mia era più una curiosità partita (e probabilmente qui non mi sono spiegato bene) da fatto della convivenza o non di prodotti antivirali installati insieme....
siccome sull'ambito sicurezza la penso come te, io da parte mia uso una protezione ( o meglio una configurazione ) adatta all'uso che faccio del mio pc, di modo che essa si dimostri efficace e al tempo stesso non problematica o completamente inutile...
ritengo prevx un valido prodotto, e volevo chiarire ( a me stesso, con l'aiuto di persone competenti ) se la sua installazione , a prescindere dalle capacità informatiche dell'utente, si rivelasse positiva per il pc , e questo per il semplice fatto che prevx ha una protezione parziale in real time.
qualora la sua '''protezione/funzione'' sarebbe stata simile a quella di mban non avrei sicuramente posto la domanda......
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista!
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)